Nel mondo di oggi, Cees Bal è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Nel tempo Cees Bal si è rivelato un tassello fondamentale nei processi decisionali e nello sviluppo di diversi aspetti della vita quotidiana. Il suo impatto è diventato così significativo che sempre più persone cercano informazioni e analisi su Cees Bal per comprenderne l'importanza e il modo in cui influenza le loro vite. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Cees Bal oggi, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sulla società.
Cees Bal | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1979 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Cornelius Bal (Borsele, 21 novembre 1951) è un ex ciclista su strada e pistard olandese.
Professionista dal 1972 al 1979, vinse il Giro delle Fiandre 1974 e una frazione della Vuelta a España 1979.
Considerato uno dei maggiori talenti olandesi della sua epoca non seppe raccogliere quanto poteva a causa della scarsa propensione ai sacrifici che la pratica del ciclismo richiede.
Adatto alle Classiche seppe ottenere piazzamenti di rilievo sia nelle gare delle Ardenne che in quelle del Pavé.
Vinse il Giro delle Fiandre 1974 a soli ventidue anni e fu terzo al Grand Prix E3 Harelbeke 1975, inoltre concluse per due volte nei primi dieci la Amstel Gold Race nel 1975 e 1976.
Per quanto concerne le gare a tappe vinse l'Étoile des Espoirs 1973 ed il Tour de l'Aude 1974, fu quinto alla Setmana Catalana de Ciclisme di quello stesso anno e nel 1976 concluse al terzo posto il Giro di Sardegna.