Questo articolo affronterà l'argomento Bert Pronk, che è di grande attualità oggi. Bert Pronk ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico, dagli esperti del settore alle persone interessate ad acquisire conoscenze su questo argomento. Nel corso di questa lettura verranno esplorate varie prospettive e approcci relativi a Bert Pronk, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente. Dalla sua origine storica alle sue implicazioni contemporanee, questo articolo cerca di offrire una visione completa di Bert Pronk e del suo impatto in diversi contesti. Inoltre verranno analizzate le possibili tendenze future e verranno presentate riflessioni sul suo sviluppo ed evoluzione.
Bert Pronk | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||
Termine carriera | 1982 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Hubert Pronk, detto Bert (Scheveningen, 24 ottobre 1950 – Alvor, 15 marzo 2005), è stato un ciclista su strada olandese. Professionista dal 1974 al 1982, conta la vittoria di un Giro del Lussemburgo e di un Giro dei Paesi Bassi.
Corse per la TI-Raleigh, la Ijsboerke e la Kotter's. Da dilettante vinse una tappa all'Olympia's Tour nel 1974, passando professionista nell'agosto dello stesso anno. Nel 1975 vinse una tappa alla Quatre jours de Dunkerque, una tappa al Giro di Svizzera ed una all'Étoile des Espoirs. Il 1977 fu la sua migliore stagione, grazie ai successi al Giro del Lussemburgo ed al Giro dei Paesi Bassi. Partecipò a quattro edizioni del Tour de France, due del Giro d'Italia, una Vuelta a España e quattro campionati del mondo.