Nel prossimo articolo approfondiremo Cava (vino), un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. È una questione che colpisce persone di tutte le età e in diverse parti del mondo, generando un impatto significativo sulla società odierna. In questo senso, esamineremo i diversi aspetti legati a Cava (vino), inclusa la sua storia, la sua influenza sulla cultura popolare, le sue implicazioni nella vita quotidiana e le possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema. Inoltre, esploreremo le opinioni degli esperti e delle persone coinvolte in Cava (vino), al fine di ottenere una comprensione più completa e affidabile della sua importanza e rilevanza oggi.
Cava | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Riconoscimento | |
Tipo | DOP |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
Macabeo, Parellada, Xarel·lo |
Il cava (el cava) è un vino spumante spagnolo prodotto con metodo classico.
Vengono utilizzate principalmente le uve Macabeo, Parellada e Xarel·lo che sono le uve autoctone del Penedés, oltre a chardonnay, il pinot nero o il malvasia (le ultime due solo nel cava rosado).
Il Penedés è una piccola zona della Catalogna tra Barcellona e Tarragona a sua volta suddiviso in Alt Penedés, Baix Penedés e Garraf che però non ha l'esclusiva, perché viene prodotto anche in altre regioni della Spagna come la Navarra, l'Aragona, l'Estremadura o La Rioja.
La produzione annuale è di oltre 100 milioni di litri.
Tutti gli anni, nella seconda settimana di ottobre si celebra a Sant Sadurní d'Anoia (uno dei paesini più importanti per la produzione del cava) la festa del cava.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2016001981 · J9U (EN, HE) 987007398298105171 |
---|