Caterpillar (film 2010)

In questo articolo esploreremo l'impatto di Caterpillar (film 2010) nella nostra società attuale. Dalla sua origine alla sua evoluzione, Caterpillar (film 2010) ha svolto un ruolo chiave in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Caterpillar (film 2010) è stato fonte di dibattito e interesse, risvegliando passioni e generando riflessioni sulla sua influenza in vari ambiti. Attraverso questo articolo analizzeremo l'importanza di Caterpillar (film 2010) oggi e come ha plasmato le nostre percezioni, comportamenti e decisioni. Inoltre, esamineremo diverse prospettive riguardanti Caterpillar (film 2010), presentando una visione completa e critica che invita alla riflessione e all'analisi profonda del suo ruolo nella nostra società.

Caterpillar
Titolo originaleキャタピラー
Kyatapira
Paese di produzioneGiappone
Anno2010
Durata85 min
Generedrammatico
RegiaKōji Wakamatsu
SceneggiaturaHisako Kurosawa, Deru Deguchi
ProduttoreKōji Wakamatsu, Noriko Ozaki (co-produttore)
Casa di produzioneWakamatsu Production
FotografiaTomohiko Tsuji, Yoshihisa Toda
MontaggioShuichi Kakesu
MusicheSally Kubota, Yumi Okada
CostumiMasae Miyamoto
Interpreti e personaggi

Caterpillar è un film del 2010 diretto da Kōji Wakamatsu.

È stato presentato in concorso al Festival di Berlino, dove Shinobu Terajima è stata premiata con l'Orso d'argento per la migliore attrice.[1]

Trama

Durante la guerra sino-nipponica, nei tardi anni '30, il tenente giapponese Kurokawa compie terribili violenze, torture e nefandezze contro donne e uomini cinesi. Rientrato in patria orrendamente sfigurato, ridotto a un torso privo di braccia e gambe, sordo e muto, è pubblicamente considerato un eroe, l'incarnazione di una divinità della guerra. La moglie ne prova repulsione ma si piega a una cultura del dovere che la spinge ad accudirlo fino alla sottomissione, fino a sottostare al suo insaziabile e ruvido appetito sessuale.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Prizes & Honours Berlinale 2010, su archiv.berlinale.de, berlinale.de. URL consultato il 31 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2012).

Collegamenti esterni