Castello di Litomyšl

Nel mondo di oggi, Castello di Litomyšl ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla cultura popolare o sulla storia, Castello di Litomyšl è diventato un argomento di interesse per milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, Castello di Litomyšl ha suscitato dibattiti, riflessioni e analisi in vari ambiti, generando infinite opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo l'importanza di Castello di Litomyšl e la sua influenza su diversi aspetti della vita contemporanea, nonché la sua rilevanza nella storia passata e futura.

 Bene protetto dall'UNESCO
Castello di Litomyšl
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1999
Scheda UNESCO(EN) Litomyšl Castle
(FR) Château de Litomyšl

Il castello di Litomyšl (in ceco: Státní zámek v Litomyšli) è uno dei più grandi castelli rinascimentali della Repubblica Ceca. Di proprietà dello stato ceco, si trova nel centro della città di Litomyšl ed è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1999. Il castello di Litomyšl è un eccezionale esempio di castello con porticato[1], un tipo di edificio sviluppato per la prima volta in Italia e modificato nel nord europeo per creare una forma evoluta di particolare qualità architettonica.[2] Elementi alto-barocchi furono aggiunti a questo castello nel XVIII secolo.[3]

Storia

La città di Litomyšl si sviluppò nel XIII secolo sulla via commerciale tra la Boemia e la Moravia. Nel 1568 iniziarono i lavori per la costruzione del castello, sotto la supervisione di Jan Baptista Avostalis e suo fratello Oldřich.[2] Nel 1580 la maggior parte dell'edificio era stata costruita. Il castello fu dominio della prestigiosa famiglia Pernštejn dal 1567 fino alla morte dell'ultimo membro della casa, Frebonie, nel 1646.[4] Presso la birreria, un edificio secondario accanto al castello, nacque nel 1824 il famoso compositore ceco Bedřich Smetana.[4]

Alla fine del XVIII secolo, gli interni e il parco del castello furono ridisegnati in stile tardo barocco e sono ancora conservati oggi.[2]

Descrizione

Il castello è costituito da tre piani e da quattro ali disposte asimmetricamente.[2] La più grande è l'ala ovest, mentre la più piccola è l'ala sud, con una galleria ad arcate a due piani, che chiude un cortile quadrato. Attorno a questo cortile continuano le arcate e la volta a crociera. L'ala orientale contiene la cappella del castello, mentre l'ala occidentale contiene un teatro, con le decorazioni sceniche, i macchinari e l'auditorium conservati intatti.[2]

Interno della birreria.

Oltre al castello, ci sono diversi edifici ausiliari, tra cui la Birreria, che si trova a sud del cortile esterno più grande e fu originariamente progettata con decorazioni a graffito per completare il castello.[4] Dopo un incendio nel 1726 fu ristrutturato dal famoso architetto barocco František Maxmilián Kaňka.[2] È presente anche un parco in stile inglese e un padiglione in stile barocco.[2]

Note

  1. ^ Chateau and chateau complex in Litomyšl, su Czech Tourism. URL consultato il 13 aprile 2017.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Litomyšl Castle, su UNESCO World Heritage, United Nations Educational, Scientific, and Cultural Organization. URL consultato il 13 aprile 2017.
  3. ^ Litomyšl Castle [collegamento interrotto], su Národní Památkový Ústav. URL consultato il 13 aprile 2017.
  4. ^ a b c Czech Republic, Litomyšl Castle (PDF), su whc.unesco.org, United Nations Educational, Scientific, and Cultural Institute, 1998. URL consultato il 6 Jun 2021.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN154544273