Attualmente Cappuccio Rosso è diventato un argomento di interesse generale per la società. Fin dalla sua comparsa o scoperta, Cappuccio Rosso ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale, generando infiniti dibattiti, opinioni e studi sul suo significato, importanza e ripercussioni. Nel corso della storia, Cappuccio Rosso ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, dal campo scientifico e tecnologico a quello culturale e sociale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Cappuccio Rosso, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi campi e la sua influenza sulla società odierna.
Cappuccio Rosso | |
---|---|
![]() | |
Universo | Universo DC |
Nome orig. | Red Hood |
Editore | DC Comics |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego |
|
Joker | |
Universo | Universo DC |
Autori | |
Editore | DC Comics |
1ª app. | febbraio 1951 |
1ª app. in | Detective Comics (vol. 1[1]) n. 168 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Cappuccio Rosso I |
Jason Todd | |
Universo | Universo DC |
Autori | |
Editore | DC Comics |
1ª app. | febbraio 2005 |
1ª app. in | Batman (vol. 1[1]) n. 635 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Cappuccio Rosso II |
Cappuccio Rosso (Red Hood) è un personaggio dei fumetti statunitensi creato nel 1951 da Bill Finger (testi), Lew Sayre Schwartz e Win Mortimer (disegni), e pubblicato da DC Comics; si tratta di un supercriminale antagonista di Batman, sotto la cui maschera si sono celate differenti identità.
Red Hood and the Outlaws (Vol. 1) | |
---|---|
serie regolare a fumetti | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Scott Lobdell, James Tynion IV, Will Pfeiffer |
Disegni | Kenneth Rocafort, Julius Gopez, R.B. Silva, Thomas Derenick |
Editore | DC Comics |
1ª edizione | settembre 2011 – maggio 2015 |
Albi | 40 (completa) |
Genere | supereroi |
Red Hood and the Outlaws (Vol. 2) | |
serie regolare a fumetti | |
Autore | Scott Lobdell |
Disegni | Dexter Soy |
Editore | DC Comics |
1ª edizione | ottobre 2016 |
Albi | 15 (in corso) dicembre 2015 |
Genere | supereroi |
Il personaggio esordisce nel 1951 sull'albo n. 168 di Detective Comics nel quale venne raccontato di come sotto la maschera si celasse l'uomo che divenne Joker, prima che Cappuccio Rosso, scappando da Batman, decidesse di fuggire tuffandosi in un condotto fognario di una fabbrica di prodotti chimici, che lo trasformò nel clown a noi oggi noto.[2] Il personaggio viene ripreso nel 2005 da Judd Winick nella storia Batman: Under The Hood, sotto la cui identità si cela stavolta Jason Todd[3]. Dal 2011 il personaggio è protagonista di una nuova testata divisa in due serie, la prima Red Hood and the Outlaws (vol. 1), edita fino al 2015 all'interno del rilancio editoriale The New 52[4] e la seconda, Red Hood and the Outlaws (vol. 2), edita dal 2016 all'interno del rilancio editoriale denominato Rebirth[5].
In Batman: The Killing Joke, viene riproposta la figura di Cappuccio Rosso come un uomo in disgrazia assunto da due furfanti che mascherano persone in difficoltà, a cui vengono offerti dei soldi, facendo indossare a loro un casco rosso con un mantello, affinché l'attenzione della polizia e dei media venga rivolta su Cappuccio Rosso e non sui veri malfattori.
L'ultima persona ad impersonare il Cappuccio Rosso fu il futuro Joker, che, in una delle sue diverse nonché più discusse origini, fu un comico fallito caduto che lavorava alla ACE Chemicals, dove i due criminali dovevano passare per raggiungere la vicina fabbrica di carte, il loro vero obiettivo. Assunto il comico, questi acconsente al prendere i panni di Cappuccio Rosso, in modo da guadagnare dei soldi per poter permettere a sua moglie e al suo nascituro una vita migliore. Poche ore prima del colpo, però, la donna muore per un incidente domestico, lasciando l'uomo poche motivazioni sul colpo. Durante l'attraversamento della fabbrica di prodotti chimici, i tre vengono beccati dalle guardie, che uccidono i due criminali, che fanno in tempo ad addossare la colpa sul pover'uomo, che fugge lontano dagli spari. Batman (agli inizi della sua carriera) sopraggiunge sul posto e insegue il suo sfuggevole futuro nemico che, ancor più terrorizzato, inciampa e casca dalla passerella precipitando in una tanica di acidi chimici. Uscito dai tubi di scarico, l'uomo si toglie il casco e nota sul riflesso dell'acqua che il suo aspetto è cambiato. La psiche dell'uomo, già molto provata e pericolante, crolla del tutto e l'ultimo Cappuccio Rosso cade nella follia, diventando il Joker.
Stando però al fumetto, questo non è un ricordo attendibile, in quanto lo stesso Joker dice che lui non vuole dei ricordi, in quanto pericolosi, e che preferisce avere un passato da lui inventato e con più opzioni possibili. In molti flashback, però, la storia rimane pressoché simile.
Il secondo Robin, un ladruncolo di strada di nome Jason Todd, viene rapito, torturato e poi ucciso dal Joker durante Batman: Una morte in famiglia mentre stava cercando le tracce della madre, creduta fino ad allora morta. Si scoprirà in futuro essere stato resuscitato da Ra's al Ghul; dopo la resurrezione però Jason impazzisce, divenendo il crudele criminale Cappuccio Rosso, e si convince che Batman debba uccidere il Joker perché questi lo ha privato del suo amico e compagno. Fermato da Batman, l'ex Robin diverrà un vigilante a sé stante, ma a differenza di Batman, non si farà alcuno scrupolo nell'uccidere qualcuno.
Nell'elseworld Kingdom Come (1996), Cappuccio Rosso è in realtà Lian Harper, figlia di Roy Harper e Chesire.
Nel 2004 il personaggio appare nell'ottavo albo di Batman Adventures[6].
Nel videogioco Batman: Arkham Knight del 2015, Jason Todd diventa Cappuccio Rosso dopo aver smesso i panni del Cavaliere di Arkham. A differenza del fumetto non diventa un criminale ma un sanguinario vigilante.
Nel fumetto Batman: The Adventures Continue, della continuità del DCAU, Cappuccio Rosso è il titolo di un membro nuovo della banda de "i Lupi", un gruppo formato da vandali adolescenti che si possono riconoscere per i loro passamontagna neri. Chi vuole entrare nel gruppo deve indossare per i primi giorni un passamontagna rosso (un'allusione alla figura di Cappuccetto Rosso in mezzo ai lupi) e fare da palo. L'ultimo a indossarlo era il fratello maggiore di Jason, Danny, morto per colpa del capobanda, affinché la polizia perdesse tempo a soccorrerlo che a inseguire gli altri. Jason, furioso, entrò nel gruppo, ma solo per vendicare il fratello, stendendo tutta la banda e facendosi notare da Batman. Tuttavia, dopo la sua scomparsa, Jason ritorna sotto le vesti di un criminale chiamato Cappuccio Rosso.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/157233 |
---|