Campionato Panamericano

Nel mondo di oggi, Campionato Panamericano è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua rilevanza nella sfera professionale al suo impatto sulla vita quotidiana, Campionato Panamericano ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e occupazioni. Con una storia affascinante e un futuro promettente, Campionato Panamericano è un argomento che merita di essere esplorato in modo approfondito. In questo articolo esamineremo gli aspetti più rilevanti di Campionato Panamericano e la sua influenza su diversi aspetti della vita, fornendo una panoramica che servirà come base per comprenderne l’importanza e le possibili ripercussioni.

Campionato Panamericano
Sport
ContinenteAmerica
CadenzaQuadriennale
Partecipanti6/4 squadre
FormulaGironi all'italiana
Storia
Fondazione1952
Soppressione1960
Ultimo vincitoreArgentina (bandiera) Argentina
Record vittorieBrasile (bandiera) Brasile (2)
Ultima edizioneCosta Rica 1960

Il Campionato Panamericano è stato una competizione calcistica internazionale, organizzata ogni quattro anni dalla Confederazione calcistica panamericana tra il 1952 e il 1960.

Albo d'oro

Anno Paese ospitante Campione 2º posto 3º posto 4º posto
1952
Dettagli
Cile (bandiera) Cile Brasile (bandiera) Brasile Cile (bandiera) Cile Uruguay (bandiera) Uruguay Perù (bandiera) Perù
1956
Dettagli
Messico (bandiera) Messico Brasile (bandiera) Brasile Argentina (bandiera) Argentina Costa Rica (bandiera) Costa Rica Perù (bandiera) Perù
1960
Dettagli
Costa Rica (bandiera) Costa Rica Argentina (bandiera) Argentina Brasile (bandiera) Brasile Messico (bandiera) Messico Costa Rica (bandiera) Costa Rica

Altri progetti

Collegamenti esterni