Nel mondo di oggi, Came Back Haunted è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Came Back Haunted ha catturato l'attenzione di esperti e fan. Con un numero crescente di studi e dibattiti che ne affrontano l'importanza, Came Back Haunted si è posizionato come un argomento centrale nel discorso contemporaneo. Man mano che entriamo in un mondo sempre più globalizzato e connesso, la rilevanza di Came Back Haunted sembra aumentare, attirando l'attenzione di individui provenienti da diversi campi e discipline. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più rilevanti di Came Back Haunted e il suo impatto su diversi aspetti della società odierna.
Come Back Haunted singolo discografico | |
---|---|
Artista | Nine Inch Nails |
Pubblicazione | 6 giugno 2013 |
Durata | 5:17 (full-length single version) 3:56 (radio edit) |
Album di provenienza | Hesitation Marks |
Genere | Industrial rock Musica elettronica[1] |
Etichetta | Columbia, The Null Corporation[2] |
Produttore | Trent Reznor, Atticus Ross, Alan Moulder[2] |
Nine Inch Nails - cronologia | |
Came Back Haunted è un singolo dei Nine Inch Nails estratto dall'ottavo album Hesitation Marks e pubblicato nel 2013.
Came Back Haunted è significativa non soltanto per essere il singolo che segna il ritorno dei Nine Inch Nails dopo una pausa di 5 anni, ma anche per il mutato approccio di Trent Reznor nei confronti dei suoi estimatori.
Il videoclip è stato diretto da David Lynch, con il quale Trent Reznor aveva già collaborato per la colonna sonora di Strade perdute.[3] Rob Sheridan, direttore creativo della band, ha pubblicato le foto del backstage.[4]