Nel mondo di oggi, Ilan Rubin ha acquisito una rilevanza senza precedenti, diventando un argomento di interesse per una vasta gamma di persone e discipline. Che si tratti di Ilan Rubin come figura di spicco nella storia, come concetto chiave in un campo di studio o come evento significativo oggi, il suo impatto è innegabile. In questo articolo approfondiremo l'universo di Ilan Rubin, esplorandone le origini, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della società. Dalla sua comparsa alla sua rilevanza contemporanea, Ilan Rubin è stato oggetto di analisi e dibattito, generando un vasto patrimonio di conoscenze che merita di essere esplorato in dettaglio.
Ilan Rubin | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock alternativo Alternative metal Industrial metal Rock elettronico |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Strumento | voce, batteria, chitarra, basso, pianoforte, violino |
Gruppi attuali | Angels & Airwaves Nine Inch Nails The New Regime |
Gruppi precedenti | F.o.N. Denver Harbor Lostprophets |
Album pubblicati | 6 (2 da solista) |
Studio | 6 (2 da solista) |
Sito ufficiale | |
Ilan Rubin (San Diego, 7 luglio 1988) è un cantante e polistrumentista statunitense, batterista degli Angels & Airwaves dall'ottobre 2011 e dei Nine Inch Nails dal 2013, dopo un lungo periodo da turnista per questi ultimi[1].
Nel 2007 inizia il suo progetto da solista chiamato The New Regime, con cui ha pubblicato due album: Coup nel 2008 e Speak Through the White Noise nel 2011. Nel 2013 e nel 2015 pubblica due nuovi EP, chiamati rispettivamente Exhibit A e Exhibit B.
Nel 2020 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, in qualità di membro dei Nine Inch Nails, divenendo all'età di 32 anni il musicista più giovane ad essere incluso nella lista.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/92344 |
---|