In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda California (Blink-182). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, California (Blink-182) è stato un argomento di interesse per molti. Nel corso della storia, California (Blink-182) ha svolto un ruolo importante in diversi ambiti, dalla cultura alla scienza. Conoscere di più su California (Blink-182) ci consente di comprendere meglio la sua influenza sul nostro ambiente e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua attualità e come continua ad essere argomento di dibattito e discussione in diversi ambiti. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su California (Blink-182).
California album in studio | |
---|---|
Artista | Blink-182 |
Pubblicazione | 1º luglio 2016 |
Durata | 42:36 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop punk[1] Punk revival[1] Rock alternativo[1] |
Etichetta | BMG Rights Management |
Produttore | John Feldmann |
Registrazione | Foxy Studios, Woodland Hills, California, gennaio-marzo 2016 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Blink-182 - cronologia | |
Singoli | |
|
California è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense Blink-182, pubblicato il 1º luglio 2016 dalla BMG Rights Management.[1]
Si tratta del primo album senza il cantante e chitarrista Tom DeLonge, sostituito da Matt Skiba, chitarrista anche degli Alkaline Trio. L'album è stato registrato ai Foxy Studios tra gennaio e marzo 2016 con il produttore John Feldmann. Prima del suo coinvolgimento, il trio ha iniziato a scrivere insieme alcuni mesi prima e completato decine di brani. Ad anticiparne l'uscita, il 27 aprile 2016 il gruppo ha pubblicato due brani, il singolo Bored to Death e Built This Pool.
Dall'album sono stati estratti anche i singoli She's Out of Her Mind e Home Is Such a Lonely Place, quest'ultimo previsto per il 18 aprile 2017.[6]
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 2 |
Austria[7] | 2 |
Belgio (Fiandre)[7] | 9 |
Belgio (Vallonia)[7] | 25 |
Canada[8] | 1 |
Francia[7] | 38 |
Germania[7] | 3 |
Giappone[9] | 38 |
Irlanda[10] | 5 |
Italia[7] | 4 |
Norvegia[7] | 18 |
Nuova Zelanda[7] | 4 |
Paesi Bassi[7] | 21 |
Regno Unito[11] | 1 |
Regno Unito (rock & metal)[12] | 1 |
Repubblica Ceca[13] | 1 |
Spagna[7] | 19 |
Stati Uniti[14] | 1 |
Stati Uniti (alternative)[15] | 1 |
Stati Uniti (rock)[16] | 1 |
Svezia[7] | 26 |
Svizzera[7] | 3 |