Nel mondo di oggi, Calcio Padova 1996-1997 ha suscitato molto interesse e dibattito tra esperti e fan. Fin dalla sua nascita, Calcio Padova 1996-1997 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, suscitando curiosità e generando discussioni appassionate. Poiché Calcio Padova 1996-1997 continua a guadagnare importanza nella sfera pubblica, è fondamentale esaminare da vicino il suo impatto sulla società, sulla cultura e sulla vita quotidiana. Questo articolo esplorerà in dettaglio i numerosi aspetti di Calcio Padova 1996-1997, fornendo una visione completa e aggiornata su questo argomento. Attraverso un'analisi approfondita e ponderata, si spera di far luce sui vari aspetti che circondano Calcio Padova 1996-1997, offrendo ai lettori una comprensione più profonda e sfumata di questo problema.
Calcio Padova | |
---|---|
Stagione 1996-1997 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Padova |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 11º posto |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Bianchini, Gabrieli, Suppa, Lucarelli (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Lucarelli (14) |
Stadio | Stadio Euganeo |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.
Nella stagione 1996-1997 il Padova disputa il campionato di Serie B. Al termine del torneo ha raccolto 48 punti ed il dodicesimo posto in classifica. La squadra biancoscudata ha mantenuto per tutto il campionato una cadenza regolare, raggiungendo una tranquilla salvezza. La stagione è iniziata con l'allenatore Giuseppe Materazzi che a metà marzo è stato esonerato, con la squadra in una posizione discreta di classifica, dodicesima con 30 punti. Il nuovo allenatore Adriano Fedele non ha portato nulla di nuovo, continuando il percorso con il medesimo passo, ha messo insieme 18 punti nelle restanti tredici partite. Autore di 14 centri Cristiano Lucarelli è stato il miglior realizzatore di questa stagione patavina. In Coppa Italia il Padova esce nel primo turno in gara unica, sconfitto a Monza.
Lo sponsor tecnico per la stagione 1996-1997 è stato Diadora, mentre lo sponsor ufficiale è stato Millionaire.
|
|
Padova 8 settembre 1996 1ª giornata | Padova | 1 – 0 | Empoli | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Lecce 15 settembre 1996 2ª giornata | Lecce | 3 – 0 | Padova | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Padova 22 settembre 1996 3ª giornata | Padova | 2 – 1 | Venezia | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Foggia 29 settembre 1996 4ª giornata | Foggia | 1 – 1 | Padova | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Padova 6 ottobre 1996 5ª giornata | Padova | 4 – 0 | Palermo | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Cremona 13 ottobre 1996 6ª giornata | Cremonese | 0 – 0 | Padova | Stadio Giovanni Zini
|
Padova 20 ottobre 1996 7ª giornata | Padova | 1 – 0 | Lucchese | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Castel di Sangro 27 ottobre 1996 8ª giornata | Castel di Sangro | 1 – 0 | Padova | Stadio Teofilo Patini
| ||||||
|
Padova 3 novembre 1996 9ª giornata[13] | Padova | 0 – 2 | Torino | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Padova 10 novembre 1996 10ª giornata | Padova | 1 – 1 | Reggina | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Brescia 24 novembre 1996 11ª giornata | Brescia | 3 – 1 | Padova | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Padova 1º dicembre 1996 12ª giornata | Padova | 1 – 1 | Salernitana | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Cesena 8 dicembre 1996 13ª giornata | Cesena | 2 – 3 | Padova | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Ravenna 15 dicembre 1996 14ª giornata | Ravenna | 1 – 1 | Padova | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Padova 22 dicembre 1996 15ª giornata | Padova | 1 – 1 | Genoa | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Verona 5 gennaio 1997 16ª giornata | Chievo | 1 – 1 | Padova | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Padova 12 gennaio 1997 17ª giornata[14] | Padova | 1 – 1 | Bari | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Cosenza 19 gennaio 1997 18ª giornata[15] | Cosenza | 3 – 1 | Padova | Stadio San Vito
| ||||||
|
Padova 26 gennaio 1997 19ª giornata | Padova | 1 – 3 | Pescara | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Empoli 2 febbraio 1997 20ª giornata | Empoli | 2 – 1 | Padova | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Padova 9 febbraio 1997 21ª giornata | Padova | 0 – 0 | Lecce | Stadio Euganeo
|
Venezia 16 febbraio 1997 22ª giornata | Venezia | 1 – 1 | Padova | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Padova 23 febbraio 1997 23ª giornata | Padova | 0 – 0 | Foggia | Stadio Euganeo
|
Palermo 2 marzo 1997 24ª giornata | Palermo | 1 – 3 | Padova | Stadio La Favorita
| ||||||
|
Padova 9 marzo 1997 25ª giornata[16] | Padova | 2 – 2 | Cremonese | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Lucca 23 marzo 1997 26ª giornata | Lucchese | 1 – 0 | Padova | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Padova 29 marzo 1997 27ª giornata | Padova | 1 – 1 | Castel di Sangro | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Torino 6 aprile 1997 28ª giornata | Torino | 1 – 2 | Padova | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Reggio Calabria 13 aprile 1997 29ª giornata | Reggina | 1 – 0 | Padova | Stadio Comunale
| ||||||
|
Padova 20 aprile 1997 30ª giornata | Padova | 2 – 0 | Brescia | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Salerno 27 aprile 1997 31ª giornata | Salernitana | 0 – 0 | Padova | Stadio Arechi
|
Padova 4 maggio 1997 32ª giornata | Padova | 1 – 0 | Cesena | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Padova 11 maggio 1997 33ª giornata | Padova | 2 – 0 | Ravenna | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Genova 15 maggio 1997 34ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Padova | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Padova 18 maggio 1997 35ª giornata | Padova | 0 – 1 | Chievo | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Bari 25 maggio 1997 36ª giornata | Bari | 3 – 1 | Padova | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Padova 8 giugno 1997 37ª giornata | Padova | 1 – 1 | Cosenza | Stadio Euganeo
| ||||||
|
Pescara 15 giugno 1997 38ª giornata | Pescara | 1 – 2 | Padova | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Monza 24 agosto 1996 Primo turno | Monza | 1 – 0 | Padova | Stadio Brianteo
| ||||||
|
14 reti
8 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete