In questo articolo esploreremo l'impatto di Cajapió in diversi contesti e situazioni. Dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza in campo professionale, Cajapió ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e dibattito. In queste pagine ne analizzeremo l'origine, l'evoluzione e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata di Cajapió. Raccogliendo dati, testimonianze e opinioni di esperti, speriamo di far luce su questo argomento e offrire una prospettiva arricchente per i nostri lettori.
Cajapió comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Norte Maranhense |
Microregione | Litoral Ocidental Maranhense |
Amministrazione | |
Sindaco | Raimundo Nonato Silva |
Territorio | |
Coordinate | 2°52′54″S 44°40′30″W |
Superficie | 908,729 km² |
Abitanti | 10 593[1] (2010) |
Densità | 11,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 98 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2102408 |
Nome abitanti | cajapioense |
Cartografia | |
![]() | |
Cajapió è un comune del Brasile nello Stato del Maranhão, parte della mesoregione del Norte Maranhense e della microregione del Litoral Ocidental Maranhense.