In questo articolo esploreremo ulteriormente Cagliari Calcio 2006-2007, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Man mano che la società avanza e si evolve, Cagliari Calcio 2006-2007 è diventato un punto focale che richiede attenzione e riflessione. Attraverso un'analisi completa e dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Cagliari Calcio 2006-2007, svelandone il significato, il suo impatto e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalla sua storia al suo futuro, questo articolo approfondirà Cagliari Calcio 2006-2007 per offrire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento che non lascia nessuno indifferente.
Cagliari Calcio | |
---|---|
Stagione 2006-2007 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Cagliari |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 17º posto. |
Coppa Italia | Terzo turno. |
Maggiori presenze | Campionato: Pepe, Suazo (36) Totale: Pepe, Suazo (39) |
Miglior marcatore | Campionato: Suazo (14) Totale: Suazo (15) |
Stadio | Stadio Sant'Elia |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.
Nella stagione 2006-2007 il Cagliari disputa il massimo campionato, con 40 punti ottiene il 17º posto, mantenendo così la massima categoria. Ha raccolto 19 punti nel girone di andata e 21 nel ritorno, ma la salvezza certa è giunta solo alla penultima giornata, con il (3-2) inflitto alla Roma. Non come la scorsa stagione chiusa con 22 centri, ma sempre bene ha fatto l'attaccante onduregno David Suazo autore di 14 reti in campionato. Nella Coppa Italia i sardi nel primo turno si sono imposti al Cuneo, nel secondo turno hanno eliminato il Verona, mentre nel terzo turno sono usciti dalla competizione, superati dal Brescia.
Lo sponsor tecnico per la stagione è stato Asics, il main sponsor Tiscali con Sky come sponsor secondario sulle maglie. Il primo e il secondo completo erano classici: quarti rossoblù il primo e bianco con bordi rossoblù il secondo. Il terzo completo era color acquamarina con pantaloncini e calzettoni rossi.
|
|
Cagliari 10 settembre 2006 1ª giornata | Cagliari | 0 – 1 referto | Catania | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Reggio Calabria 16 settembre 2006 2ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Oreste Granillo
| ||||||
|
Cagliari 20 settembre 2006 3ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Livorno | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Siena 24 settembre 2006 4ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Cagliari | Stadio Artemio Franchi
|
Cagliari 1º ottobre 2006 5ª giornata | Cagliari | 1 – 1 referto | Inter | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Roma 15 ottobre 2006 6ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Cagliari | Stadio Olimpico
|
Cagliari 21 ottobre 2006 7ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Torino | Stadio Sant'Elia
|
Bergamo 25 ottobre 2006 8ª giornata | Atalanta | 3 – 3 referto | Cagliari | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Cagliari 29 ottobre 2006 9ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Sampdoria | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Verona 5 novembre 2006 10ª giornata | Chievo | 0 – 0 referto | Cagliari | Stadio Marcantonio Bentegodi
|
Messina 12 novembre 2006 11ª giornata | Messina | 2 – 2 referto | Cagliari | Stadio San Filippo
| ||||||
|
Cagliari 18 novembre 2006 12ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Palermo | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Empoli 26 novembre 2006 13ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Cagliari 3 dicembre 2006 14ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Milan | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Cagliari 10 dicembre 2006 15ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Parma | Stadio Sant'Elia
|
Udine 16 dicembre 2006 16ª giornata | Udinese | 3 – 1 referto | Cagliari | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cagliari 20 dicembre 2006 17ª giornata | Cagliari | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Roma 23 dicembre 2006 18ª giornata | Roma | 2 – 0 referto | Cagliari | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Cagliari 14 gennaio 2007 19ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Ascoli | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Catania 21 gennaio 2007 20ª giornata | Catania | 0 – 1 referto | Cagliari | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Cagliari 28 gennaio 2007 21ª giornata | Cagliari | 0 – 2 referto | Reggina | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Livorno 4 febbraio 2007 22ª giornata[3] | Livorno | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Armando Picchi
| ||||||
|
Cagliari 11 febbraio 2007 23ª giornata | Cagliari | 2 – 2 referto | Siena | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Milano 17 febbraio 2007 24ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Cagliari 25 febbraio 2007 25ª giornata | Cagliari | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Torino 28 febbraio 2007 26ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Olimpico di Torino
| ||||||
|
Cagliari 4 marzo 2007 27ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Genova 11 marzo 2007 28ª giornata | Sampdoria | 1 – 1 referto | Cagliari | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Cagliari 18 marzo 2007 29ª giornata | Cagliari | 0 – 2 referto | Chievo | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Cagliari 1º aprile 2007 30ª giornata | Cagliari | 2 – 0 referto | Messina | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Palermo 7 aprile 2007 31ª giornata | Palermo | 1 – 3 referto | Cagliari | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Cagliari 14 aprile 2007 32ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Empoli | Stadio Sant'Elia
|
Milano 21 aprile 2007 33ª giornata | Milan | 3 – 1 referto | Cagliari | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Parma 29 aprile 2007 34ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Cagliari 6 maggio 2007 35ª giornata | Cagliari | 2 – 1 referto | Udinese | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Firenze 13 maggio 2007 36ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Cagliari 20 maggio 2007 37ª giornata | Cagliari | 3 – 2 referto | Roma | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Ascoli Piceno 27 maggio 2007 38ª giornata | Ascoli | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Cuneo 19 agosto 2006, ore 18:00 CEST Primo turno eliminatorio | Cuneo | 0 – 1 | Cagliari | Stadio Fratelli Paschiero
| ||||||
|
Verona 24 agosto 2006, ore 20:30 CEST Secondo turno eliminatorio | Verona | 1 – 2 referto | Cagliari | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Brescia 27 agosto 2006, ore 20:45 CEST Terzo turno eliminatorio | Brescia | 1 – 0 (d.t.s.) | Cagliari | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | ||
![]() |
40 | 19 | 7 | 7 | 5 | 19 | 19 | 19 | 2 | 6 | 11 | 16 | 27 | 38 | 9 | 13 | 16 | 35 | 46 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | |
Totale | 19 | 7 | 7 | 5 | 19 | 19 | 22 | 4 | 6 | 12 | 19 | 29 | 41 | 11 | 13 | 17 | 38 | 48 |