CASA CN-235

Nel mondo di oggi, CASA CN-235 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e aree di competenza. Fin dalla sua nascita, CASA CN-235 ha catturato l'attenzione di individui ed esperti, generando dibattiti, ricerche e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a CASA CN-235, dalla sua origine alle sue possibili proiezioni future. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura e la sua importanza in ambito accademico, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema oggi così significativo.

CASA CN-235
Un CASA CN-235M-100 del Ejército del Aire
Descrizione
Tipotrasporto tattico
Equipaggio2
CostruttoreSpagna (bandiera) CASA
Indonesia (bandiera) IAe
Turchia (bandiera) TAI (su licenza)
Data primo volo1983
Data entrata in servizio21 aprile 1988
Esemplari286[1] (in produzione)
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza21,35 m
Apertura alare28,70 m
Altezza8,15 m
Superficie alare82,0
Peso a vuoto8.800 kg
Peso max al decollo16.500 kg
Capacitàfino a 45 passeggeri
Propulsione
Motore2 turboeliche
General Electric CT7-9C
Potenza2 x 1.750 hp
Prestazioni
Velocità max445 km/h
Autonomia4.355 km (massima)
1.501 km (a pieno carico)
Tangenza8.110 m
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il CASA CN-235 è un bimotore a turboelica da trasporto tattico prodotto in collaborazione dalla spagnola CASA e dalla indonesiana Indonesian Aerospace (IAe).

Le sue ottime caratteristiche ne fanno uno degli aerei da trasporto tattico più utilizzati al mondo.

Versioni

  • CN235-10: prima versione realizzata. 15 esemplari costruiti dalle due compagnie e dotato di 2 turboeliche General Electric CT7-7A.
  • CN235-100/110: come la serie 10 ma dotato di 2 turboeliche General Electric CT7-9C dalle gondole in materiali compositi e di miglioramenti nell'avionica. Dal 1988, con il trentunesimo esemplare prodotto, ha sostituito precedente serie 10.
  • CN235-200/220: versione migliorata, caratterizzata da un rinforzo strutturale allo scopo di incrementare la quantità di carico, una migliore aerodinamica delle ali e timone al fine di aumentare ulteriormente l'autonomia a massimo carico.
  • CN235-300: versione modificata della serie 200 realizzata dalla CASA adottando un pacchetto di aggiornamento dell'avionica realizzato dalla Honeywell. Miglioramenti riguardano anche pressurizzazione e predisposizione all'utilizzo di carrelli a ruote binate.
  • CN235-330 Phoenix: versione modificata della serie 200 realizzata dalla IPTN con aggiornamento dell'avionica Honeywell, sistema ARL-2002 EW per la guerra elettronica e peso massimo al decollo portato a 16.800 kg. fu realizzata per concorrere al bando Project Air 5190 della Royal Australian Air Force per la fornitura di un trasporto tattico, programma sospeso nel 1988 per problemi finanziari.
  • CN-235 MPA Persuader: versione da pattugliamento marittimo.
  • Con la denominazione di HC-144A è stato U.S. Coast Guard per il loro programma di sorveglianza marittima a medio raggio (Medium Range Surveillance Maritime Patrol Aircraft o MRSMPA). Il primo HC-144A è stato consegnato nel dicembre 2006 dalla EADS CASA alla Lockheed-Martin per l'installazione del pacchetto di missione.
CASA CN-235-300 MPA Sociedad de Salvamento y Seguridad Marítima

Ordini e consegne

CASA CN-235 (aggiornato al 30 marzo 2025)[2][3][4][5][6][7][8][9][10][11][12][13]
Nazione Forza aerea Ordini Consegne Operativi
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya 4[13] 4[13] 0[13]
Botswana (bandiera) Botswana Botswana Defence Force Air Wing 2[13][14] 2[13][14] 1[13][14][15]
Brunei (bandiera) Brunei Tentera Udara Diraja Brunei 4[16] 4[16] 4[16]
Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso Force Aérienne de Burkina Faso 1[13][17][18] 1[13][17][18] 1[13][17][18]
Camerun (bandiera) Camerun Armée de l'Air du Cameroun 1[13][19][20] 1[13][19][20] 1[13][19][20]
Cile (bandiera) Cile Comando de Aviación del Ejército de Chile 4[13][3] 4[13][3] 3[13][3]
Colombia (bandiera) Colombia Fuerza Aérea Colombiana 3[21] 3[21] 3[21]
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo Armée de l'Air du Congo 1[12][13] 1[12] 1[12][13]
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Daehan Minguk Gonggun 18[22] 18[22] 18[22]
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Force Aérienne de la Côte d'Ivoire 2 CN-235-220 sono stati ordinati alla PTDI indonesiana a novembre 2018.[11] 0 0
Ecuador (bandiera) Ecuador Ejército Ecuatoriano
Armada del Ecuador
2[13][23]
2[13][24]
2[13][23]
2[13][24]
2[13][23]
2[13][24]
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya 7[13][25] 7[13] Ritirati nel 2019.[2][13][26][27]
Filippine (bandiera) Filippine Hukbong Himpapawid ng Pilipinas 1[13] 1[13] 0
Francia (bandiera) Francia Armée de l'air 28[13] 28[13] 27[13][28]
Gabon (bandiera) Gabon Armée de l'air gabonaise 1 CN-235-200M[13][29] 1[13][29] 1[13][29]
Giordania (bandiera) Giordania Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya 0 0 2[13]
Indonesia (bandiera) Indonesia Tentara Nasional Indonesia Angkatan Laut
Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara
Tentara Nasional Indonesia Angkatan Darat
38[13]
3[7]
38[13][30]
0[7]
13[13][30]
0[7]
Irlanda (bandiera) Irlanda Aer Chór na hÉireann 2 CN-235 MPA ordinati nel 1994.[13][31][32] 2[13][31][32] 2[13][31][32]
Malaysia (bandiera) Malaysia Tentera Udara Diraja Malaysia 8[13][33] 8[13][33] 7[13] Un esemplare della versione da trasporto è precipitato il 26 febbraio 2016.[34]
Marocco (bandiera) Marocco Forces royales air 7[13][35] 7[13][35] 6[35][36]
Mauritania (bandiera) Mauritania Force aérienne de la République Islamique de Mauritanie 2[8][26][2] 2[8][26] 2[8][26]
Messico (bandiera) Messico Armada de México
Policía Federal (PF)
7[13] 7[13] 8[13]
Mozambico (bandiera) Mozambico Força Aérea de Moçambique 1[15][37][38] 1[15][37][38] 1[15][37][38]
Nepal (bandiera) Nepal Servizio aereo dell'esercito nepalese 2 CN-235-220 ordinati, il primo nel 2017, ed il secondo nel 2018.[6][39] 2[39] 1[6][39]
Nigeria (bandiera) Nigeria Nigerian Air Force 4[40] 0 0
Oman (bandiera) Oman Royal Oman Police 2[13][41] 2[13][41] 2[13][41]
Pakistan (bandiera) Pakistan Pakistani Fida'iyye 4 entrati in servizio nel 2004.[13][42] 4[13][42] 4[13][42]
Panama (bandiera) Panama Fuerza Pública de la República de Panamá 1[13] 1[13] 0
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea Papua New Guinea Defence Force 2[13] 2[13] 1[13]
Senegal (bandiera) Senegal Armée de l'air du Sénégal 5[9][11][13] 4[9] 3[9][11]
Spagna (bandiera) Spagna Ejército del Aire
Guardia Civil
Sociedad de Salvamento y Seguridad Marítima
34[13] 34[13] 23[13]
Tanzania (bandiera) Tanzania Jeshi la Anga la Wananchi wa Tanzania 1[2] 1[2] 1[2]
Thailandia (bandiera) Thailandia Kongthap Akat Thai
Reale polizia thailandese
4[13] 4[13] 3[13]
Turchia (bandiera) Turchia Türk Deniz Kuvvetleri
Türk Hava Kuvvetleri
Türk Sahil Güvenlik
61[13] 61[13] 58[13]
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti United States Air Force
United States Coast Guard
10[5]
18[4]
10[5]
18[4]
6[5]
18[4]
Sudafrica (bandiera) Sudafrica Suid-Afrikaanse Lugmag 1[10][13] 1[10][13] 1[13]
Yemen (bandiera) Yemen Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Yamaniyya 1[13] 1[13] 0
Totale   295[7][40][9][13] 285[13][30] 227[2][4][9][10][13][30]

Note

  1. ^ Orders, Deliveries, In Operation Military aircraft by Country - Worldwide (PDF), su Airbus. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ a b c d e f g "TANZANIA RECEIVES CN235M FROM THE UNITED ARAB EMIRATES", su scramble.nl, 30 marzo 2025, URL consultato il 30 marzo 2025.
  3. ^ a b c d "VUELVE AL SERVICIO UN CN235 DEL EJÉRCITO DE CHILE INOPERATIVO DESDE 2018", su defensa.com, 30 luglio 2024, URL consultato il 30 luglio 2024.
  4. ^ a b c d e "L’US COAST GUARD A MODERNISÉ SA FLOTTE D’AIRBUS MILITARY HC-144 OCEAN SENTRY", su avionslegendaires.net, giugno 2024, URL consultato il 30 giugno 2024.
  5. ^ a b c d "Il 427th SOS per le squadre speciali" - "Aeronautica & Difesa" N. 390 - 04/2019 pag. 57
  6. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Nepal" - "Aeronautica & Difesa" N. 452 - 06/2024 pag. 68
  7. ^ a b c d e "FIRST CN235S FOR INDONESIAN ARMY"., su scramble.nl, 25 febbraio 2024, URL consultato il 26 febbraio 2024.
  8. ^ a b c d "Le forze aeree del mondo. Mauritania" - "Aeronautica & Difesa" N. 446 - 12/2023 pag. 68
  9. ^ a b c d e f "PTDI HANDS OVER CN235 TO SENEGAL"., su defenceweb.co.za, marzo 2021, URL consultato il 23 marzo 2021.
  10. ^ a b c d "THE AIR FORCE-AIRCRAFT-RETIRED-CN 235"., su saairforce.co.za, URL consultato il 21 marzo 2021.
  11. ^ a b c d "PTDI VENDE CUATRO AVIONES CN-235-220 A SENEGAL Y COSTA DE MARFIL", su infodefensa.com, 17 novembre 2018. URL consultato il 17 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2018).
  12. ^ a b c d "Le forze aeree del mondo. Congo" - "Aeronautica & Difesa" N. 383 - 09/2018 pag. 70
  13. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax ay az ba bb bc bd be bf bg bh bi bj bk bl bm bn bo bp bq br bs bt bu bv bw bx by bz ca CASA CN235 - Orders & deliveries (PDF), su airbus.com, 30 novembre 2018. URL consultato il 12 febbraio 2019.
  14. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Botswana" - "Aeronautica & Difesa" N. 365 - 03/2017 pag. 70
  15. ^ a b c d "MOZAMBIQUE ACQUIRES TRANSPORT AIRCRAFT FROM PARAMOUNT GROUP"., su defenceweb.co.za, 17 novembre 2022, URL consultato il 31 luglio 2023.
  16. ^ a b c "Le forze aeree del mondo, Brunei" - "Aeronautica & Difesa" N. 367 - 05/2017 pag. 70
  17. ^ a b c "LES AÉRONEFS DES FORCES AÉRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018. URL consultato l'8 marzo 2019.
  18. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Burkina Faso" - "Aeronautica & Difesa" N. 369 - 07/2017 pag. 19
  19. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Camerun" - "Aeronautica & Difesa" N. 372 - 10/2017 pag. 68
  20. ^ a b c "GUERREROS DE ÁFRICA CENTRAL: LA FUERZA AÉREA DE CAMERÚN", su defensa.com, 21 gennaio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  21. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Colombia" - "Aeronautica & Difesa" N. 381 - 07/2018 pag. 72
  22. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Corea del Sud" - "Aeronautica & Difesa" N. 386 - 12/2018 pag. 72
  23. ^ a b c "LE PARC AÉRIEN DE L’AVIACION DEL EJÉRCITO ECUATORIANO EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 25 febbraio 2019. URL consultato il 25 febbraio 2019.
  24. ^ a b c "LE PARC AÉRIEN DE L’ARMADA DEL ECUADOR EN 2018 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 21 ottobre 2018. URL consultato il 4 marzo 2019.
  25. ^ "Internazionale. Venduti 200 C295" - "Aeronautica & Difesa" N. 375 - 01/2018 pag. 74
  26. ^ a b c d "MAURITANIA RECEIVES CN-235 TRANSPORT AIRCRAFT FROM UAE", su janes.com, 23 maggio 2019. URL consultato il 24 maggio 2019.
  27. ^ "Le forze aeree del mondo. Emirati Arabi Uniti" - "Aeronautica & Difesa" N. 396 - 10/2019 pag. 70
  28. ^ "Le forze aeree del mondo. Francia" - "Aeronautica & Difesa" N. 402 - 04/2020 pag. 70
  29. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Gabon" - "Aeronautica & Difesa" N. 403 - 05/2020 pag. 68
  30. ^ a b c d "DEFENSE MINISTER PRABOWO RECEIVES AIRCRAFT AND HELICOPTERS FROM PTDI FOR THE NAVY"., su indonesian-aerospace.com, 15 giugno 2022, URL consultato il 26 febbraio 2024.
  31. ^ a b c "IRELAND ORDERS C295 MPA's"., su janes.com, 16 dicembre 2019, URL consultato il 17 dicembre 2019.
  32. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Irlanda" - "Aeronautica & Difesa" N. 424 - 2/2022 pag. 68
  33. ^ a b "Le forze aeree del mondo. Malaysia" - "Aeronautica & Difesa" N. 440 - 6/2023 pag. 70
  34. ^ "Malaysian Air Force CN-235 crash lands near Kuala Selangor".. Janes.com, 26 February 2016.
  35. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Marocco" - "Aeronautica & Difesa" N. 445 - 11/2023 pag. 68
  36. ^ "Le Forze Armate del Marocco" - "Rivista italiana difesa" N. 3 - 03/2017 pp. 64-75
  37. ^ a b c "MOZAMBIQUE STRENGTHENS COUNTER-TERRORISM CAPABILITIES WITH NEW AIRCRAFT"., su key.aero, 24 novembre 2022, URL consultato il 31 luglio 2023.
  38. ^ a b c "Le forze aeree del mondo. Mozambico" - "Aeronautica & Difesa" N. 450 - 04/2024 pag. 70
  39. ^ a b c "NEPALESE ARMY BUILT CN-235-220 MULTIPURPOSE AIRCRAFT"., su janes.com, 30 ottobre 2019, URL consultato il 31 ottobre 2019.
  40. ^ a b "NIGERIA ACQUIRING CN235-220 MULTIPURPOSE AIRCRAFT FROM INDONESIA", su military.africa, 26 febbraio 2024, URL consultato il 7 dicembre 2024.
  41. ^ a b c "DELIVERIES OF ROYAL OMAN POLICE H145M HAVE COMMENCED"., su scramble.nl, 13 febbraio 2023, URL consultato il 13 febbraio 2023.
  42. ^ a b c "Pakistan Air Force: l'asso nella manica di Islamabad" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2019 pp. 74-81

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni