C+C Music Factory

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di C+C Music Factory, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia. Dalle origini ad oggi, C+C Music Factory è stato oggetto di studio, dibattito e interesse da parte di esperti e appassionati. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature di C+C Music Factory, il suo impatto sulla società e le varie prospettive che si sono sviluppate attorno ad esso. Senza dubbio C+C Music Factory è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere approfondito.

C+C Music Factory
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereDance
Musica house
Hip hop
Elettropop
Periodo di attività musicale1989 – 1996
2010 – 2011
Album pubblicati3

I C+C Music Factory sono stati un gruppo dance-pop e hip hop di New York formato nel 1989 da David Byron Cole e Robert Clivillés.[1]

Storia

Il gruppo rimase in attività fino al 1996, anno in cui, dopo la morte di Cole, smise di registrare. Complessivamente collezionò un totale di 35 premi discografici a livello mondiale, tra cui cinque Billboard Awards, cinque American Music Award e due MTV Video Music Awards.

Nel 2010 il gruppo si è riformato, con Eric Kupper a sostituire il defunto Cole.

Discografia

Album
Singoli

Note

  1. ^ (EN) "Nightclubbing: New York City's Better Days", su redbullmusicacademy.com, novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN169811259 · ISNI (EN0000 0001 2207 2599 · LCCN (ENn92007083 · GND (DE10295530-X · BNF (FRcb13935072t (data)