Il nome C'mon C'mon ti invita a riflettere su un argomento rilevante per persone di tutte le età e condizioni. Che si tratti di un evento chiave della storia, di un personaggio che ha segnato la cultura contemporanea, di una data significativa o di un fenomeno che riguarda la società nel suo complesso, C'mon C'mon è un punto di partenza per esplorare e comprendere la sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso questo articolo, approfondiremo l'impatto che C'mon C'mon ha avuto sulle nostre vite, analizzando le sue implicazioni su diversi aspetti della società e fornendo una prospettiva completa sulla sua rilevanza nel contesto attuale.
C'mon C'mon album in studio | |
---|---|
Artista | Sheryl Crow |
Pubblicazione | 8 aprile 2002 |
Durata | 56:41 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Sheryl Crow, John Shanks e Jeff Trott |
Registrazione | 2001 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Sheryl Crow - cronologia | |
C'mon C'mon è il quarto album in studio della cantautrice statunitense Sheryl Crow, pubblicato nel 2002.
Il disco ha confermato il successo internazionale della Crow. Il primo singolo, Soak Up the Sun, è stata una delle maggiori hit della cantante dopo All I Wanna Do. Il secondo singolo, Steve McQueen, ha vinto un Grammy come migliore interpretazione di una cantante rock dell'anno.
Testi e musiche di Sheryl Crow eccetto ove indicato.