Nell'articolo di oggi parleremo di C'era una volta la città dei matti..., un argomento che senza dubbio ha suscitato interesse e polemiche negli ultimi tempi. C'era una volta la città dei matti... è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, poiché tocca diversi aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di C'era una volta la città dei matti..., dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo le possibili soluzioni e alternative per affrontare le sfide associate a C'era una volta la città dei matti.... Infine, esamineremo come C'era una volta la città dei matti... ha influenzato il mondo oggi e cosa possiamo aspettarci in futuro.
C'era una volta la città dei matti... | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2010 |
Formato | miniserie TV |
Genere | storico, biografico, drammatico |
Puntate | 2 |
Durata | 90 min (puntata) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Regia | Marco Turco |
Soggetto | Alessandro Sermoneta, Katja Colja, Marco Turco |
Sceneggiatura | Alessandro Sermoneta, Katja Colja, Elena Bucaccio, Marco Turco |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Marco Onorato |
Montaggio | Massimo Quaglia |
Musiche | Mauro Pagani |
Scenografia | Walter Caprara |
Costumi | Lia Francesca Morandini |
Produttore | Claudia Mori |
Produttore esecutivo | Tonino Nieddu |
Casa di produzione | Rai Fiction, Ciao Ragazzi! |
Prima visione | |
Dal | 7 febbraio 2010 |
All' | 8 febbraio 2010 |
Rete televisiva | Rai 1 |
C'era una volta la città dei matti... è una miniserie televisiva del 2010 diretta da Marco Turco.
Viene narrata la vicenda di Franco Basaglia, l'uomo che rivoluzionò la psichiatria italiana, e la situazione dei manicomi prima della Legge 180/78.
Girata nel 2009, la fiction è diretta da Marco Turco e prodotta da Rai Fiction e dalla Ciao Ragazzi! di Claudia Mori. Presentata in occasione del BIF&ST Bari International Film & TV Festival il 25 gennaio 2010 al Teatro Petruzzelli, è andata in onda su Rai 1 il 7 e l'8 febbraio dello stesso anno in due puntate[1].
Nonostante il buon riscontro di ascolti, la miniserie non è stata mai replicata né sul primo canale né sui canali tematici della Rai.
La miniserie ha ricevuto il premio Golden Nymphs Award come miglior miniserie e quello per la migliore interpretazione maschile in una miniserie al Festival de Television di Montecarlo e si è aggiudicata anche il Silver Magnolia Award al Television Festival di Shanghai.[2]
n° | Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 7 febbraio 2010 | 5.442.000 | 21,25%[3] |
2 | 8 febbraio 2010 | 5.900.000 | 21.05%[4] |