Oggi parleremo di Butzbach, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Butzbach è diventato un punto di conversazione ricorrente in vari ambiti, dalla politica all'intrattenimento, passando per la cultura e la scienza. La rilevanza di Butzbach non si limita a un singolo luogo o momento, ma trascende i confini e i tempi. Il suo impatto e il suo significato sono stati oggetto di dibattito e riflessione da parte di esperti e comuni cittadini. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Butzbach, con l'obiettivo di comprenderne ulteriormente l'importanza e l'impatto sulla nostra società.
Butzbach città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Darmstadt |
Circondario | Wetterau |
Territorio | |
Coordinate | 50°26′12″N 8°39′44″E |
Altitudine | 199 m s.l.m. |
Superficie | 106,60 km² |
Abitanti | 27 402[1] (31-12-2022) |
Densità | 257,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 35510 |
Prefisso | 06033 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 06 4 40 005 |
Targa | FB |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Butzbach è una città tedesca situata nel land dell'Assia.
Fu un forte militare romano del limes germanico-retico di un'unità ausiliaria dalla fine del principato di Domiziano/ inizi di quello di Traiano (93-100 circa).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133696706 · LCCN (EN) n93052703 · GND (DE) 4009241-0 · BNF (FR) cb14523289v (data) · J9U (EN, HE) 987007548160605171 |
---|