Nel mondo di oggi, Busy Woman è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia a livello personale che professionale, Busy Woman genera dibattito, discussione e riflessione grazie al suo impatto sulla società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Busy Woman, dalle sue origini storiche alla sua influenza sul presente. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Busy Woman, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Busy Woman è un singolo della cantautrice statunitense Sabrina Carpenter, pubblicato il 7 marzo 2025 come primo estratto dalla deluxe del sesto album in studio Short n' Sweet.[4]
Descrizione
Sedicesima traccia del disco, Busy Woman è stata scritta a quattro mani dalla stessa interprete assieme a Jack Antonoff e Amy Allen, il penultimo dei quali si è anche occupato della produzione. Musicalmente è stata descritta dalla critica come una canzone dance pop,[1] synth pop e yacht rock.[2][3]
Video musicale
Un lyric video a supporto del brano è stato reso disponibile in concomitanza con l'uscita della deluxe attraverso il canale YouTube dell'artista.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Short n' Sweet:[5]
- Sabrina Carpenter – voce, percussioni
- Jack Antonoff – percussioni, basso, batteria, chitarra acustica, chitarra elettrica, sintetizzatore, sitar, programmazione batteria, programmazione vocale, produzione, ingegneria del suono, registrazione
- Bobby Hawk – violino
- Jack Manning – ingegneria del suono
- Laura Sisk – ingegneria del suono, registrazione
- Oli Jacobs – ingegneria del suono, registrazione
- Joey Miller – assistenza all'ingegneria del suono
- Jozef Caldwell – assistenza all'ingegneria del suono
- Ruairi O'Flaherty – mastering
- Șerban Ghenea – missaggio
- Bryce Bordone – assistenza al missaggio
Successo commerciale
Busy Woman ha raggiunto la 6ª posizione della Official Singles Chart nella sua quinta settimana di permanenza in classifica, accumulando 25 558 unità.[6]
Classifiche
Note
- ^ a b (EN) Lee Lard, (ALMOST) TRACK BY TRACK: Sabrina Carpenter's 'Short n' Sweet (Deluxe)', su Young Hollywood, 15 febbraio 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b (EN) Jason Lipshutz, Friday Music Guide: New Music From Drake & PARTYNEXTDOOR, Sabrina Carpenter, JISOO & More, su Billboard, 14 febbraio 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b (EN) Sound Off: 10 Songs You Need to Hear Now, su Paper, 14 febbraio 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ Alice Mancabelli, Sabrina Carpenter: Busy Woman, su EarOne, 7 marzo 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Note di copertina di Short n' Sweet, Sabrina Carpenter, Island, 00602475748274, 2025.
- ^ (EN) Alan Jones, Charts analysis: Alex Warren surges to singles summit, su Music Week, 21 marzo 2025. URL consultato il 22 marzo 2025.
- ^ a b c d e f (NL) Sabrina Carpenter – Busy Woman, su Ultratop. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ a b (EN) Sabrina Carpenter – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 14 marzo 2025.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (EN) Sabrina Carpenter: Busy Woman, su Tophit. URL consultato l'11 aprile 2025. Selezionare "Estonia" nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 08/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 17 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2025).
- ^ a b (EN) Busy Woman - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 21 marzo 2025.
- ^ (LT) 2025 8-os SAVAITĖS (Vasario 14d. – 20d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 10 de 2025 (28/2/2025 até 6/3/2025) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 17 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2025).
- ^ (EN) The Official Singapore Charts - Week 8 (14 - 20 Feb 2025), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2025).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock