Nel mondo di oggi, Bryce Moon è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Sia a livello personale che professionale, Bryce Moon ha suscitato un grande dibattito e una moltitudine di opinioni contrastanti. Dalle sue origini fino alla situazione attuale, Bryce Moon ha influenzato in modo significativo le nostre vite, influenzando vari aspetti della società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse dimensioni e prospettive di Bryce Moon, analizzandone l’importanza e le implicazioni oggi.
Bryce Moon | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bryce Moon (Pietermaritzburg, 6 aprile 1986) è un ex calciatore sudafricano, di ruolo difensore.
Il 30 giugno 2009 ha ucciso una donna investendola mentre era a bordo della sua macchina.[1]
Terzino destro, può ricoprire anche il ruolo di centrocampista di fascia destra.[2] Per il suo passo veloce è soprannominato Scooter.[2]
Cresciuto nelle giovanili dell'Ajax Cape Town, nel 2004 si trasferisce al Coleraine, squadra nordirlandese con cui esordisce da professionista. Nella stagione 2004-2005 totalizza così 32 presenze e 5 reti in IFA Premiership, prima di tornare in patria, sempre all'Ajax Cape Town.
Alla squadra di Città del Capo rimane per tre stagioni, disputando 72 gare di campionato e realizzando 5 reti. Nel 2008 ritorna in Europa, questa volta per militare nel Panathīnaïkos, squadra della massima divisione greca. Nel 2009 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al PAOK.
Ha esordito in nazionale nel 2007. Nel gennaio 2008 ha preso parte alla Coppa delle Nazioni Africane, chiusasi per il Sudafrica già dopo la fase a gironi.