Bruce Welch

Nel mondo di oggi, Bruce Welch è un argomento che ha acquisito rilevanza e attirato l'attenzione di molti. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico o per la sua importanza nella storia, Bruce Welch ha suscitato profondo interesse in vari settori. Questo fenomeno ha suscitato un ampio dibattito e ha dato impulso a numerose indagini alla ricerca di una migliore comprensione delle sue implicazioni. Poiché Bruce Welch continua ad evolversi, è fondamentale analizzare attentamente il suo impatto ed esplorarne le potenziali conseguenze. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Bruce Welch oggi e ne affronteremo la rilevanza in diversi contesti.

Bruce Welch
Welch nel 2007
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereRock
Pop rock
Periodo di attività musicaleanni 1950 – in attività
Strumentochitarra
Sito ufficiale

Bruce Cripps, noto come Bruce Welch (Bognor Regis, 2 novembre 1941), è un chitarrista, cantante e produttore discografico britannico.

Carriera

Alla fine degli anni '50 è diventato uno dei componenti del gruppo rock The Shadows, noto per essere la band di supporto di Cliff Richard. Inizialmente il gruppo si chiamava The Drifters. A quest'attività ha aggiunto quella di autore conto terzi e di produttore: in tale veste ha collaborato con la cantante australiana Olivia Newton-John. Ha anche registrato un singolo nel 1974, Please Mr. Please, che non ha avuto molto successo ma che è stato poi eseguito come cover dalla Newton-John e da altri artisti.

Riconoscimenti

È ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico dal 2004.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN74145971495232331885 · ISNI (EN0000 0001 1655 8162 · Europeana agent/base/73072 · LCCN (ENnr91021544 · GND (DE1157951627 · BNE (ESXX4579543 (data) · BNF (FRcb14839027x (data)