Nell'articolo intitolato Bruce Paltrow esploreremo in modo approfondito questo affascinante argomento/persona/data che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Bruce Paltrow ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo gli aspetti più rilevanti e controversi di Bruce Paltrow, offrendo una prospettiva unica e arricchente su questo fenomeno/persona/data. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento che ci porterà senza dubbio a comprendere e apprezzare meglio l'importanza di Bruce Paltrow nel mondo di oggi.
Bruce William Paltrow (New York, 26 novembre 1943 – Roma, 3 ottobre 2002) è stato un regista, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense.
Di famiglia ebraica originaria di Minsk, figlio di Dorothy Weigert e Arnold Paltrowitz, iniziò la sua carriera in teatro a New York alla fine degli anni '60. Nel 1970 si distinse come autore e produttore del tv movie Shirts/Skins. Nel 1982 diresse e produsse la commedia romantica A little sex; nello stesso anno fu regista di A cuore aperto. Dopo aver diretto vari episodi di serie televisive, nel 2000 fu regista del film Duets, interpretato anche dalla figlia Gwyneth.
Malato di cancro alla gola, morì per una complicazione respiratoria all'ospedale Forlanini di Roma, il 3 ottobre 2002, all'età di 58 anni, mentre si trovava in vacanza in Italia con la figlia. Venne poi cremato, con conservazione familiare delle ceneri[1].
Era padre dell'attrice Gwyneth Paltrow e del regista Jake Paltrow, avuti dalla moglie Blythe Danner, anche lei attrice.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71600458 · ISNI (EN) 0000 0000 5932 844X · LCCN (EN) nr2005015492 · BNE (ES) XX1155016 (data) · BNF (FR) cb14126351g (data) · CONOR.SI (SL) 146729827 |
---|