Briceño (Antioquia)

Nel mondo di oggi, Briceño (Antioquia) è stato oggetto di crescente interesse e dibattito in varie aree. Fin dalla sua nascita, Briceño (Antioquia) ha catturato l’attenzione di esperti, accademici, ricercatori e pubblico in generale, generando una serie di discussioni e riflessioni sul suo impatto, rilevanza e possibili implicazioni. I diversi approcci e prospettive riguardanti Briceño (Antioquia) hanno dato origine ad un vasto corpus di conoscenze e informazioni che spazia dagli aspetti storico-culturali alle questioni scientifiche e tecnologiche. In questo senso, questo articolo cerca di offrire una visione completa e multidisciplinare di Briceño (Antioquia), affrontando vari aspetti e approcci che ci consentono di approfondirne la comprensione e il significato oggi.

Briceño
comune
Briceño – Stemma
Briceño – Bandiera
Briceño – Veduta
Briceño – Veduta
Localizzazione
StatoColombia (bandiera) Colombia
Dipartimento Antioquia
Amministrazione
SindacoLibardo Antonio Muñoz Jimenez
Territorio
Coordinate7°06′44″N 75°33′15″W
Altitudine1 200 m s.l.m.
Superficie401[1] km²
Abitanti7 953[2] (2005)
Densità19,83 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
Nome abitantiBriceñito
Cartografia
Mappa di localizzazione: Colombia
Briceño
Briceño
Briceño – Mappa
Briceño – Mappa
Sito istituzionale

Briceño è un comune della Colombia facente parte del dipartimento di Antioquia.

Il centro abitato venne fondato dal generale Manuel José Briceño nel 1886, quando si accampò nella zona con le sue truppe, con il nome Cañaveral; venne successivamente chiamato Nueva Granada ed assunse successivamente l'attuale denominazione in onore del suo fondatore.

Note

  1. ^ (EN) Dato da statoids.com, su statoids.com. URL consultato il 28 febbraio 2012.
  2. ^ (ES) Dati del censimento 2005 forniti dal DANE - Departamento Administrativo Nacional de Estadística (PDF), su dane.gov.co. URL consultato il 28 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2008). Il dato si riferisce alla popolazione effettivamente censita, in quanto in alcune zone il censimento è stato solo parziale a causa delle difficoltà di accesso.

Altri progetti

Collegamenti esterni