Nel mondo di oggi, Brantes è un argomento che ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto spaziano dagli aspetti personali a quelli globali e il suo impatto si fa sentire in tutti gli ambiti della vita quotidiana. Col passare del tempo, Brantes continua a sfidare i confini della conoscenza e a generare dibattito nella società. In questo contesto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento, comprenderne le implicazioni e riflettere sulla sua influenza sulle nostre vite. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Brantes, analizzandone le molteplici sfaccettature e scoprendo come può influenzare le nostre percezioni e azioni.
Brantes comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Carpentras |
Cantone | Vaison-la-Romaine |
Territorio | |
Coordinate | 44°11′N 5°20′E |
Altitudine | 546, 425, 1 911 e 828 m s.l.m. |
Superficie | 31,5 km² |
Abitanti | 87[1] (2009) |
Densità | 2,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84390 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 84021 |
Cartografia | |
Brantes è un comune francese di 87 abitanti situato nel dipartimento della Vaucluse della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Il comune è arroccato sul monte Ventoux e confina con la Drôme a nord.
Il comune è attraversato dai sentieri del Grande Randonnée GR 4, GR 9 e GR 91.
Sorgente del Fontnouvelle ed è attraversato nella parte bassa del paese dal fiume Toulourenc.
Citata prima nel 1163 con il nome di "Brantule" e successivamente nel 1254 come "de Brantulis". Durante le Guerre di religione francesi il paese venne occupato dai Protestanti.
Dal 2001 al 2008 il sindaco fu Georgette Bernad, sostituita da Roland Ruegg.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7735149544619400490003 · BNF (FR) cb15278001x (data) |
---|