Nel mondo di oggi, Bon Iver, Bon Iver ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua importanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla storia, Bon Iver, Bon Iver è diventato un argomento di interesse generale per persone di tutte le età e professioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bon Iver, Bon Iver, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Bon Iver, Bon Iver è stato oggetto di studio e dibattito, essendo un argomento che suscita grande interesse e curiosità in chi desidera saperne di più.
Bon Iver, Bon Iver album in studio | |
---|---|
Artista | Bon Iver |
Pubblicazione | 21 giugno 2011 |
Durata | 39:29 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Indie folk [1] Indie rock[1] |
Etichetta | Jagjaguwar, 4AD |
Produttore | Justin Vernon[1] |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Bon Iver - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Bon Iver, Bon Iver è il secondo album in studio della band indie folk statunitense Bon Iver, pubblicato il 21 giugno 2011 dalle etichette indipendenti Jagjaguwar (negli USA) e 4AD (in Europa).[1]
L'artwork è a cura dell'artista Gregory Euclide.
L'album oltre ad aver avuto ottime recensioni da parte della critica specializzata[6][7][8] ha vinto il Grammy come miglior album di musica alternativa.[9]
Testi e musiche di Justin Vernon.
Durata totale: 39:29