Nel mondo di oggi, Bolintin-Vale è un argomento di grande attualità che genera grande interesse e dibattito in diverse aree. Fin dalla sua comparsa, ha influenzato il modo in cui le persone interagiscono tra loro, il modo in cui vengono svolte determinate attività o il modo in cui viene percepito il mondo. Bolintin-Vale ha suscitato polemiche, è stato al centro delle indagini e ha cambiato il corso di molte discussioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Bolintin-Vale, analizzeremo il suo impatto sulla società e rifletteremo sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.
Bolintin-Vale comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Muntenia |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°27′N 25°46′E |
Altitudine | 100 m s.l.m. |
Superficie | 40,83 km² |
Abitanti | 12 127 (2007) |
Densità | 297,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 085100 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bolintin-Vale è una città della Romania di 12 127 abitanti, ubicata nel distretto di Giurgiu, nella regione storica della Muntenia.
Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Crivina, Malu Spart e Suseni.
Dal punto di vista demografico, la città è tra quelle che presentano la più alta percentuale di popolazione di etnia Rom della Romania, pari ad oltre il 15% del totale.
Bolontin-Vale ha dato i natali al poeta e uomo politico Dimitrie Bolintineanu (1819-1872).