Bob Hite

Nel mondo di oggi, Bob Hite rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. La sua rilevanza trascende i confini e le generazioni e il suo impatto è stato avvertito in vari ambiti della società. Dalla sua nascita ad oggi, Bob Hite è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione, generando costantemente nuove prospettive e approcci sul suo significato e sulla sua influenza. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Bob Hite, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo critico, cercheremo di approfondire il significato di Bob Hite e il suo impatto sulle nostre vite, offrendo una visione complessiva che ci permetta di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Bob Hite
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues
Blues rock
Boogie rock
Periodo di attività musicale1965 – 1981
Strumentovoce, armonica, flauto
Sito ufficiale

Robert Ernest Hite, conosciuto come Bob The Bear (L'Orso) (Torrance, 26 febbraio 1943Tallahassee, 5 aprile 1981), è stato un cantante e musicista statunitense.

Biografia

Noto per essere stato il cantante principale nonché fondatore, insieme ad Alan Wilson e Henry Vestine, della blues-rock band statunitense Canned Heat dal 1965 fino alla sua morte, avvenuta nel 1981.

Suonò in due dei più importanti festival degli anni sessanta: il Monterey Pop Festival, nel 1967, e il festival di Woodstock nel 1969.

In viaggio con la sua band, The Bear sniffò, convinto si trattasse di cocaina, un'ingente quantità di eroina che lo portò al collasso ed in breve tempo alla morte.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN127149105996468490081 · ISNI (EN0000 0004 0669 471X · Europeana agent/base/89043 · LCCN (ENno2008162635 · BNF (FRcb137988254 (data)