Bloomsbury Theatre

Nel mondo di oggi, Bloomsbury Theatre è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua rilevanza in campo scientifico, Bloomsbury Theatre ha catturato l'attenzione di molti. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e dimensioni legati a Bloomsbury Theatre, analizzandone l’impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, ci immergeremo in un'analisi esaustiva per comprenderne meglio le implicazioni e la sua importanza nel mondo di oggi.

Bloomsbury Theatre
Il Bloomsbury Theatre nel 2008
Ubicazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
LocalitàLondra
IndirizzoShaftesbury Avenue
Dati tecnici
Capienza547 posti
Realizzazione
CostruzioneXX secolo
Inaugurazione1968
ProprietarioUniversity College London
Sito ufficiale

Il Bloomsbury Theatre, precedentemente noto come Collegiate Theatre o The UCL Bloomsbury, è un teatro sito nel quartiere londinese di Bloomsbury. Il teatro fu aperto al pubblico nel 1968 ed è di proprietà dell'University College London.

Storia

Il teatro aprì a Gordon Street nel 1968 con il nome di Collegiate Theatre, che mantenne fino al 1982 quando fu ribattezzato con il nome attuale. Tra il 2001 e il 2008 il teatro fu invece noto come The UCL Bloomsbury per rimarcare l'appartenenza all'Università, che se ne servì per le rappresentazioni studentesche per dodici anni. Tra il 2015 e il 2019 il teatro è stato oggetto di un'importante ristrutturazione.[1]

Oltre alla compagnia teatrale dell'università, il teatro ha ospitato concerti (come quello di The Zombies nel 2005) e comici come Ricky Gervais. Nel 1982 il teatro ha ospitato la prima rappresentazione in lingua inglese della Liolà di Luigi Pirandello.[2]

Note

  1. ^ Bloomsbury Theatre | Theatres Trust, su database.theatrestrust.org.uk. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  2. ^ main_frame, su ucd.ie. URL consultato il 30 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2020).

Altri progetti

Collegamenti esterni