In questo articolo affronteremo il tema Birendranagara, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Birendranagara ha suscitato grande interesse e dibattito sia nella società che nel mondo accademico, e il suo impatto è diventato evidente in vari ambiti, dalla politica alla tecnologia. Nel corso di questo scritto, analizzeremo le diverse dimensioni di Birendranagara, esplorandone l'origine, lo sviluppo e le conseguenze nel mondo di oggi. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una comprensione più profonda di Birendranagara e del suo ruolo nella società contemporanea, nonché delle sue potenziali implicazioni per il futuro.
Birendranagara municipalità | |
---|---|
वीरेन्द्रनगर | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Karnali Pradesh |
Distretto | Surkhet |
Territorio | |
Coordinate | 28°36′N 81°38′E |
Altitudine | 152 m s.l.m. |
Abitanti | 31 381[1] (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21700 |
Prefisso | 083 |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Birendranagara (nepalese: वीरेन्द्रनगर) è una città del Nepal, capoluogo del distretto di Surkhet.
È una delle 58 municipalità del Nepal costituita nell'anno nepalese 2033 (1977 d.C.).
La città si trova nella valle del Bheri chiamata valle di Surkhet, facenti parti della zona interna del Terai.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139635262 · LCCN (EN) n86008354 · J9U (EN, HE) 987007567113605171 |
---|