Bing Russell

Nel mondo di oggi, Bing Russell è ancora un argomento di grande importanza e rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Bing Russell continua a generare interesse e dibattito in diverse aree. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, Bing Russell è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e sfaccettature di Bing Russell, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi.

Bing Russell, nato Neil Oliver Russell (Brattleboro, 5 maggio 1926Thousand Oaks, 8 aprile 2003), è stato un attore e giocatore di baseball statunitense.

Biografia

Figlio di Ruth Vogel e Warren Russell, nato nella contea di Windham, nello Stato del Vermont, studiò teatro al Brattleboro Middletown High School e sposò Louise Julia Crone, dalla quale ebbe 4 figli, tra cui l'attore Kurt Russell; è quindi nonno dell'attore Wyatt Russell.

Partecipò a numerose serie televisive di successo come La casa nella prateria, Mannix, Emergency!, Le strade di San Francisco, Bonanza, Gunsmoke, Il virginiano, Ironside, La grande vallata, Il fuggiasco, Ai confini della realtà.

Attivo sul grande schermo dalla seconda metà degli anni cinquanta, apparve in numerosi western, spesso in ruoli non accreditati, come Un dollaro d'onore (1959), Soldati a cavallo (1959) e I magnifici sette (1960). Recitò inoltre in numerosi film interpretati dal figlio Kurt, da Il computer con le scarpe da tennis (1969) a Tango & Cash (1989).

Morì di cancro nel 2003, all'età di 76 anni.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN109176247 · ISNI (EN0000 0001 1003 3752 · LCCN (ENno2017011809 · GND (DE1115267892 · BNF (FRcb165063155 (data)