In questo articolo verrà affrontato l’argomento Billy May in una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione completa e arricchente della materia. Attraverso un'analisi completa e rigorosa, verranno esplorati diversi aspetti e approcci relativi a Billy May, al fine di fornire informazioni pertinenti e aggiornate. Verranno inoltre esaminate le varie implicazioni e conseguenze che Billy May può avere in diversi contesti, nonché possibili soluzioni o raccomandazioni per affrontare efficacemente questo problema. Con una prospettiva critica e riflessiva, questo articolo si propone di offrire al lettore una conoscenza solida e fondata su Billy May, promuovendo così una maggiore comprensione e consapevolezza a riguardo.
Billy May | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Jazz |
Strumento | tromba |
Album pubblicati | 30+ |
William E. May, detto Billy (Pittsburgh, 10 novembre 1916 – San Juan Capistrano, 22 gennaio 2004), è stato un compositore, musicista e trombettista statunitense.
Ha composto la musica di molti film e produzioni televisive come Batman (1966-1968), La città in controluce (1960-1962), Il Calabrone Verde (1966-1967), Spiccioli dal cielo (1981), The Mod Squad (1968-1971), Squadra emergenza (1973-1978). Per il cinema si segnalano le colonne sonore di Cocoon - L'energia dell'universo (1985) e Cocoon - Il ritorno (1988),.
Come arrangiatore e compositore ha lavorato con tantissimi artisti inclusi Billy Eckstine, Frank Sinatra, Nat King Cole, Anita O'Day, Peggy Lee, Vic Damone, Ella Fitzgerald, Bobby Darin, Bing Crosby, Nancy Wilson, Rosemary Clooney, Ella Mae Morse, Stan Freberg. Con quest'ultimo ha realizzato diversi album negli anni '50 e '60.
Negli anni '40 ha registrato molti brani da trombettista con la band di Glenn Miller e con quella di Charlie Barnet. Ha formato anche una sua band nei primi anni '50. Nel 1959 ha vinto il Grammy Award per la miglior interpretazione di orchestra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 112757306 · ISNI (EN) 0000 0000 8410 1044 · Europeana agent/base/149049 · LCCN (EN) n85072634 · GND (DE) 119188880 · BNE (ES) XX868783 (data) · BNF (FR) cb13897253n (data) · J9U (EN, HE) 987007528456905171 · NDL (EN, JA) 001153280 |
---|