Big Ones

In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Big Ones, approfondendo la sua importanza oggi e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo le molteplici sfaccettature di Big Ones e la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo come Big Ones si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, e come continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e critica, questo articolo cerca di far luce sui molteplici aspetti di Big Ones e sulle sue implicazioni per il presente e il futuro.

Big Ones
raccolta discografica
ArtistaAerosmith
Pubblicazione1º novembre 1994
Durata78:59
Dischi1
Tracce15
GenerePop metal
Hard rock
EtichettaGeffen Records
ProduttoreBruce Fairbairn
Michael Beinhorn
Registrazionetra il 1987 e il 1993
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria
(vendite: 5 000+)

Brasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 100 000+)
Messico (bandiera) Messico[4]
(vendite: 100 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
Spagna (bandiera) Spagna
(vendite: 50 000+)

Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina (3)[6]
(vendite: 180 000+)
Canada (bandiera) Canada (8)[7]
(vendite: 800 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[8]
(vendite: 200 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[9]
(vendite: 40 060+)

Norvegia (bandiera) Norvegia[10]
(vendite: 50 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[11]
(vendite: 4 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia
(vendite: 100 000+)

Aerosmith - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1997)

Big Ones è una raccolta degli Aerosmith uscita nel 1994. La raccolta consiste nel meglio dell'era Geffen Records 1987 - 1994 e contiene tre nuove canzoni Walk on Water, Blind Man e Deuces Are Wild.

Tracce

  1. Walk on Water
  2. Love in an Elevator (da Pump)
  3. Rag Doll (da Permanent Vacation)
  4. What It Takes (da Pump)
  5. Dude (Looks Like a Lady) (da Permanent Vacation)
  6. Janie's Got a Gun (da Pump)
  7. Cryin' (da Get a Grip)
  8. Amazing (da Get a Grip)
  9. Blind Man
  10. Deuces Are Wild (da The Beavis and Butt-Head Experience)
  11. The Other Side (da Pump)
  12. Crazy (from Get a Grip)
  13. Eat the Rich (da Get a Grip)
  14. Angel (da Permanent Vacation)
  15. Livin' on the Edge (da Get a Grip)
  16. Dude (Looks Like a Lady) - live (Bonus track)

Formazione

Additional musicians

Note

  1. ^ (PT) Aerosmith – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  2. ^ (DE) Aerosmith – Big Ones – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  3. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 23 gennaio 2023. Digitare "Big Ones" in "Título".
  4. ^ Germania (bandiera) Germania[2]
    (vendite: 250 000+)
    Messico (bandiera) Messico[3]
    (vendite: 100 000+)
  5. ^ Dutch album certifications – Aerosmith – Big Ones, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  6. ^ (ES) Gold & Platinum Discs, su CAPIF. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  7. ^ (EN) Hysteria – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 settembre 2012.
  8. ^ (JA) エアロスミス - ビッグ・ワンズ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  9. ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Aerosmith, su Musiikkituottajat. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2023).
  10. ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su ifpi.no, IFPI. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  11. ^ (EN) Hysteria – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 settembre 2012.

Collegamenti esterni