Biberstein

Nel mondo di oggi, Biberstein è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Sia in termini personali, sociali o globali, Biberstein ha acquisito una rilevanza significativa nella vita quotidiana delle persone. I suoi effetti si fanno sentire in diversi ambiti, sia nella politica, nell’economia, nella cultura o nella tecnologia. Biberstein è diventato un elemento chiave nel processo decisionale e nella determinazione delle azioni a livello individuale e collettivo. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Biberstein nella nostra società attuale, oltre a discutere diverse prospettive e approcci relativi a questo argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Bieberstein.
Biberstein
comune
Biberstein – Stemma
Biberstein – Bandiera
Biberstein – Veduta
Biberstein – Veduta
Biberstein nel 1954
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Argovia
DistrettoAarau
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°24′50″N 8°05′02″E
Altitudine393 m s.l.m.
Superficie4,10 km²
Abitanti1 584 (2017)
Densità386,34 ab./km²
Comuni confinantiAarau, Auenstein, Küttigen, Rupperswil, Thalheim
Altre informazioni
Cod. postale5023
Prefisso062
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4002
TargaAG
Nome abitantibibersteiner
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Biberstein
Biberstein
Biberstein – Mappa
Biberstein – Mappa
Sito istituzionale

Biberstein (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 584 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Aarau.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

Il castello di Biberstein

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Alfred Lüthi, Biberstein, in Dizionario storico della Svizzera, 11 maggio 2004. URL consultato il 6 agosto 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN243569927 · GND (DE4291496-6