Bernat Desclot

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bernat Desclot. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento rilevante. Bernat Desclot è oggetto di dibattito e studio da molto tempo, e in questo articolo cercheremo di far luce sulla sua importanza e influenza in diversi ambiti. Dai suoi aspetti più sconosciuti fino alle sue applicazioni pratiche, Bernat Desclot è senza dubbio un argomento che non lascia indifferente nessuno. Quindi preparati a immergerti in un'analisi profonda e arricchente di Bernat Desclot.

Manoscritto 486 BC della Crònica di Bernat Desclot. Biblioteca de Catalunya, Barcellona

Bernat Desclot (o d'Esclot, italianizzato in Bernardo; fl. XIII secolo) è stato un cronista catalano del XIII secolo.

Crònica de Bernat Desclot

Fu autore dell'importante opera Llibre del rei en Pere e dels seus antecessors passats, in lingua catalana, meglio conosciuta come Crònica de Bernat Desclot, stampata per la prima volta nel 1616 e facente parte del corpus delle quattro Grandi cronache catalane.

La sua cronaca incomincia nel 1207 e termina nel 1285, trattenendosi più diffusamente sull'epoca al di Pietro III d'Aragona (1276-1285): discorre, in particolare, sul vespro siciliano (come la cronaca di Ramon Muntaner), delle gloriose imprese dell'ammiraglio Ruggero di Lauria, della prigionia del principe di Salerno Carlo lo Zoppo, figlio di Carlo d'Angiò.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79398960 · ISNI (EN0000 0001 1576 2161 · BAV 495/11746 · CERL cnp01007883 · LCCN (ENn79058352 · GND (DE118671588 · BNE (ESXX901773 (data) · BNF (FRcb12918516w (data) · J9U (ENHE987007305992405171