Nel mondo di oggi, Bernard Sumner ha acquisito grande importanza in vari aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale che professionale, Bernard Sumner ha lasciato un segno significativo, generando dibattiti e riflessioni sul suo impatto sulla società. Dalle origini ai giorni nostri, Bernard Sumner è diventato un argomento di interesse che suscita curiosità e meraviglia. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Bernard Sumner e analizzeremo la sua influenza in vari contesti, fornendo una panoramica completa di questo argomento di attualità.
Bernard Sumner | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Post-punk New wave Synth pop Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 1973 – in attività |
Strumento | Voce Chitarra Tastiera Melodica |
Etichetta | Factory Records London Records Warner Bros. Records Parlophone Mute Records Triple Echo |
Gruppi attuali | New Order |
Gruppi precedenti | Joy Division Bad Lieutenant Electronic |
Studio | 10 (2 con i Joy Division) |
Live | 5 (2 con i Joy Division) |
Raccolte | 17 (10 con i Joy Division) |
Bernard Sumner, conosciuto anche come Bernard Albrecht o Bernard Dicken (Broughton, 4 gennaio 1956), è un chitarrista, tastierista e cantante britannico.
È stato nel 1977 uno dei due fondatori del gruppo Joy Division insieme a Peter Hook: nel gruppo suonerà la chitarra elettrica ed il sintetizzatore. Dei New Order, il gruppo nato dalle ceneri dei Joy Division, sarà anche paroliere e cantante. Il suo modo di cantare, che nel primo album dei New Order ricordava molto quello di Ian Curtis, dividerà i fan della vecchia band.[1]
Durante la sua carriera userà vari cognomi: Sumner è il suo cognome di nascita, mentre Dicken è il cognome del suo padrino.
Si sposò il 28 ottobre 1978 con Sue Barlow ma, proprio come capiterà al collega Peter Hook, divorzierà poco tempo dopo.
Appassionato di musica rock e di musica elettronica, vanta alcune collaborazioni: tra queste il progetto Electronic con Johnny Marr degli Smiths, una comparsata con i Chemical Brothers, coi quali canta nel singolo Out of Control (1999) e con i Primal Scream (2000). Nel 2009 forma i Bad Lieutenant assieme a Jake Evans e Phil Cunningham, quest'ultimo già nei New Order.
Non ha alcun legame di parentela con il musicista Sting (il cui vero nome è Gordon Sumner).[2]
Il personaggio Sumner è stato ritratto in due film. John Simm lo interpretava nella pellicola del 2002 24 Hour Party People, che raccontava la storia della Factory Records. Nel film sulla biografia di Ian Curtis, Control, il suo ruolo era affidato all'attore James Anthony Pearson.
(Singoli nei quali Bernard Sumner ha collaborato come cantante o chitarrista)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84964671 · ISNI (EN) 0000 0001 2029 7532 · Europeana agent/base/62739 · LCCN (EN) no98016833 · GND (DE) 138127476 · BNE (ES) XX5092009 (data) · BNF (FR) cb162595467 (data) · J9U (EN, HE) 987008816730505171 · NDL (EN, JA) 001213223 |
---|