In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Bernard Labourdette, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia. Bernard Labourdette è un argomento ampiamente studiato e nel corso degli anni sono stati scritti numerosi libri e articoli. In questo articolo ci proponiamo di esplorare i diversi aspetti di Bernard Labourdette, dalla sua origine alle sue applicazioni pratiche nella vita di tutti i giorni. In questo senso scopriremo cos'è Bernard Labourdette, quali sono le sue caratteristiche principali e perché è importante dedicargli tempo e attenzione. Inoltre, analizzeremo alcune delle teorie e dei dibattiti emersi attorno a Bernard Labourdette, nonché il suo impatto sulla società attuale. In definitiva, questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente di Bernard Labourdette, in modo che il lettore possa ampliare le proprie conoscenze e comprendere l'importanza di questo argomento nel mondo di oggi.
Bernard Labourdette | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1977 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Bernard Labourdette (Lurbe-Saint-Christau, 13 agosto 1946 – Lurbe-Saint-Christau, 20 luglio 2022[1]) è stato un ciclista su strada francese. Professionista dal 1969 al 1977, ottenne un successo di tappa al Tour de France.
Passò professionista nel 1969 nella Mercier-BP-Hutchinson di Antonin Magne, squadra con cui vinse una tappa alla Vuelta a La Rioja nel 1970. Nel 1971 passò alla Bic, vincendo nella prima stagione una tappa alla Vuelta al País Vasco, una tappa al Critérium du Dauphiné Libéré e una tappa al Tour de France e venendo selezionato per i mondiali. Corse altre tre stagioni con la formazione francese, vincendo l'Étoile des Espoirs nel 1972. Nel 1975 passò alla Sporting-Sottomayor, formazione portoghese, nel 1976 corse per la Jobo e nel 1977 per la F.F.C., ritirandosi al termine della stagione.
Partecipò a otto edizioni del Tour de France, concludendo all'ottavo posto nel 1971, e a quattro edizioni della Vuelta a España, dove fu decimo nel 1972.