Nel mondo di oggi, Ben Verweij è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Ben Verweij ha generato accesi dibattiti e ispirato innumerevoli ricerche e pubblicazioni. Che si tratti di un personaggio, di un evento storico o anche di un concetto astratto, Ben Verweij è riuscito a lasciare un segno indelebile nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza e l'impatto di Ben Verweij, esaminando le sue molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Ben Verweij | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Bernard Willem Jan Verweij, detto Ben (Medan, 31 agosto 1895 – Amsterdam, 14 luglio 1951), è stato un calciatore olandese di ruolo centrocampista.
A livello di club, Ben Verweij ha giocato nelle file del Koninklijke Haarlemsche Football Club dal 1918 al 1924.
Ha giocato anche undici partite con la maglia della Nazionale olandese, esordendo il 9 giugno 1919 ad Amsterdam contro la Svezia e giocando la sua ultima partita l'8 giugno 1924 a Parigi, nuovamente contro gli Svedesi.
Verweij è stato convocato dalla sua Nazionale a partecipare alle edizioni dei Giochi olimpici di Anversa 1920, dove ha giocato tutte le partite vincendo la medaglia di bronzo, e di Parigi 1924, dove ha giocato soltanto contro la Svezia.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-6-1919 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
24-8-1919 | Stoccolma | Svezia ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
31-8-1919 | Oslo | Norvegia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
5-4-1920 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
13-5-1920 | Genova | Italia ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
16-5-1920 | Basilea | Svizzera ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
28-8-1920 | Bruxelles | Paesi Bassi ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 1920 | - | |
29-8-1920 | Anversa | Paesi Bassi ![]() |
5 – 4 | ![]() |
Olimpiadi 1920 | - | |
31-8-1920 | Anversa | Belgio ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 1920 | - | |
5-9-1920 | Anversa | Paesi Bassi ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Olimpiadi 1920 | - | |
8-6-1924 | Parigi | Paesi Bassi ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 1924 | - | |
Totale | Presenze | 11 | Reti | 0 |