Nel mondo di Henk Tempel c'è un intero universo di possibilità e scoperte da esplorare. Che si parli della vita di una persona, di un argomento particolare, di una data storica o di qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Henk Tempel risveglia in noi un interesse che ci porta a voler approfondire i suoi misteri. . Questo articolo si propone di approfondire il mondo di Henk Tempel, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendone una visione ampia e dettagliata. Indipendentemente dalla nostra connessione con Henk Tempel, siamo sicuri che il suo studio ci porterà maggiore comprensione e arricchimento personale.
Henk Tempel | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Henk Tempel, altresì noto come Frans Tempel o Franz Tempel (Hilversum, 20 marzo 1898 – Utrecht, 25 luglio 1944), è stato un calciatore olandese, di ruolo portiere.
Venne convocato nella nazionale olandese che partecipò ai Giochi olimpici di Anversa come secondo portiere. Nel corso della sua carriera non disputò alcuna partita con la nazionale olandese.