Oggi Beit Hanun è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Beit Hanun è diventato un punto di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Questo fenomeno ha generato opinioni e dibattiti contrastanti sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci relativi a Beit Hanun, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, analizzeremo il ruolo che Beit Hanun svolge attualmente e la sua possibile evoluzione in futuro.
Beit Hanun comune | |
---|---|
بيت حانون | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Striscia di Gaza |
Governatorato | Gaza Nord |
Territorio | |
Coordinate | 31°32′21″N 34°32′16″E |
Altitudine | 55 m s.l.m. |
Superficie | 125 km² |
Abitanti | 32 187 (2006) |
Densità | 257,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Beit Hanun (in arabo بيت حانون?, Bayt Ḥānūn) è una città palestinese di 35 000 abitanti, amministrata da Hamas, come il resto della Striscia di Gaza. È situata sul lato nordest della striscia di Gaza, appena sei chilometri dalla città israeliana di Sderot. A differenza della città di Gaza, la maggior parte della popolazione è contadina, e di essa più di 5 000 persone fanno parte della tribù di Zanin.
Poiché nel 2005, prima del ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza, Beit Hanun era stata una base da cui i combattenti di Hamas avevano lanciato razzi Qassam (di fabbricazione artigianale locale) contro le città settentrionali del Deserto del Negev, come Sderot e contro gli insediamenti di Katif, la città è stata colpita da ripetuti bombardamenti delle forze d'occupazione israeliane.
Il governo di Israele, tramite il Primo ministro Ehud Olmert ha definito in modo del tutto asciutto il tragico accaduto "un errore", annunciando la prosecuzione delle azioni militari contro i terroristi palestinesi che avessero seguitato a lanciare colpi di mortaio contro gli insediamenti israeliani. I danni provocati a cose e il ferimento non grave di alcuni cittadini israeliani (le conseguenze limitate dei bombardamenti palestinesi erano state il frutto della pura casualità) fecero nondimeno dichiarare ad Olmert che era necessario avviare nuovi e più fruttuosi colloqui con il presidente palestinese Mahmūd Abbās, impegnato nel 2006 nel tentativo di varare un governo di unità nazionale fra le due principali organizzazioni di Fatah e di Hamas che hanno iniziato la guerra civile palestinese nel 2007.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316601387 · J9U (EN, HE) 987007465876705171 |
---|