Barnes Foundation

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Barnes Foundation. Nel corso della storia, Barnes Foundation ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, dalla cultura e l'arte alla scienza e alla tecnologia. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo l'importanza di Barnes Foundation nel contesto contemporaneo, nonché la sua influenza sullo sviluppo e sull'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo come Barnes Foundation sia stato soggetto a molteplici interpretazioni e approcci nel corso del tempo, il che ha contribuito alla sua continua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua presenza oggi, Barnes Foundation ha lasciato un segno indelebile nel mondo e questo articolo cerca di esaminare e comprendere in profondità il suo impatto.

La Barnes Foundation, o Fondazione Barnes,[1][2] di Merino Station è situata a Merino Station, uno dei sobborghi di lusso di Filadelfia negli Stati Uniti; comprende opere a cavallo tra l'800 ed il '900.

Il museo espone opere di: Paul Cézanne, Giorgio de Chirico, Paul Gauguin, El Greco, Francisco Goya, Édouard Manet, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Henri Rousseau, Maurice Utrillo, Vincent van Gogh e altri.

Paul Cézanne, Nature morte au crâne (1895-1900)
Henri Rousseau, Mauvaise surprise (1901)

Le opere maggiori

Paul Cézanne
  • Nature morte au crâne, 1895-1900
Gustave Courbet
Henri Rousseau
  • Mauvaise surprise, 1901
Georges-Pierre Seurat
Georges-Pierre Seurat, Le modelle (1887-1888)
Tiziano Vecellio

Note

  1. ^ John Ireland Howe Baur, Le arti figurative in America: 1900-1950, Ed. di Storia e Letteratura, 1954, p. 180. URL consultato il 17 gennaio 2025.
  2. ^ Dario Cecchi, Il continuo e il discreto. Estetica e filosofia dell'esperienza in John Dewey: Estetica e filosofia dell'esperienza in John Dewey, FrancoAngeli, 25 novembre 2014, p. 7, ISBN 978-88-917-1922-5. URL consultato il 17 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121009639 · ISNI (EN0000 0001 2149 2639 · BAV 494/72596 · ULAN (EN500302745 · LCCN (ENn81124896 · GND (DE235230-8 · BNF (FRcb12341168x (data) · J9U (ENHE987007301986705171