Bang Seong-yun

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Bang Seong-yun. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento/persona/data. Scopriremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in campo culturale e la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Con un approccio analitico e critico, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Bang Seong-yun, con l'obiettivo di offrire una visione completa e obiettiva di questo affascinante argomento/persona/appuntamento. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento!

Bang Seong-yun
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza196 cm
Peso88 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
Università Yonsei
Squadre di club
2004-2005Roanoke Dazzle41 (514)
2005-2008Seoul Knights103 (2008)
2008Reno Bighorns4 (49)
2008-2011Seoul Knights62 (880)
Nazionale
2000-2009Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Palmarès
 Campionati asiatici
ArgentoCina 2003
 Giochi asiatici
OroPusan 2002
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Bang Seong-yun[1] (방성윤?; Seul, 3 giugno 1982) è un ex cestista sudcoreano, professionista nella NBDL ed in Corea del Sud.

Carriera

Con la Corea del Sud ha disputato tre edizioni dei Campionati asiatici (2003, 2005, 2009).

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Bang" è il cognome.

Collegamenti esterni