Jo Sang-hyeon

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Jo Sang-hyeon, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Jo Sang-hyeon ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature di Jo Sang-hyeon e la sua influenza in diversi contesti. Dalla sua rilevanza nella storia al suo ruolo nella cultura contemporanea, affronteremo un'ampia gamma di prospettive che ci permetteranno di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di Jo Sang-hyeon nel mondo di oggi. Preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso le profondità di Jo Sang-hyeon!

Jo Sang-hyeon
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza190 cm
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex Ala piccola)
SquadraCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Termine carriera2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1999-2001Cheongju SK Kn.
2001-2005Seoul Knights
2005-2006Busan Magicwings
2006-2011Changwon Sakers
2011-2013Goyang Orions
Nazionale
1995Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-19
1997Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-22
1998-2002Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Carriera da allenatore
2020-Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Palmarès
 Campionati asiatici
ArgentoGiappone 1999
BronzoCina 2001
 Giochi asiatici
ArgentoBangkok 1998
OroPusan 2002
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jo Sang-hyeon[1] (조상현?; Daejeon, 8 luglio 1976) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista sudcoreano.

Carriera

Con la Corea del Sud ha disputato i Campionati del mondo del 1998.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Jo" è il cognome.

Collegamenti esterni