Nel mondo di oggi, Bambie Thug è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Bambie Thug ha generato un dibattito continuo ed è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti in vari campi. Questo fenomeno ha avuto un impatto significativo sulla società, trasformando il modo in cui le persone interagiscono, consumano informazioni e si relazionano con il mondo che le circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Bambie Thug e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.
Bambie Thug | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop alternativo Hyperpop Horrorcore |
Periodo di attività musicale | 2021 – in attività |
Sito ufficiale | |
Bambie Thug, pseudonimo di Bambie Ray Robinson (Macroom, 6 marzo 1993), è una cantante irlandese.
Ha rappresentato l'Irlanda all'Eurovision Song Contest 2024 con il brano Doomsday Blue.
Bambie Thug nasce a Macroom, nella contea di Cork, da padre svedese e madre irlandese.[1] Ha tre sorelle, anch'esse cresciute nella medesima città.[2] Con la passione della danza sin da giovane, si trasferisce a Londra per proseguire i suoi studi grazie a una borsa di studio. Tuttavia, in seguito ad un infortunio al braccio, decide di dedicarsi allo studio del teatro musicale.[3] Nel 2021 ha pubblicato il suo singolo di debutto Birthday, seguito dai singoli Psilocyber, una canzone su un virus informatico "psichedelico" e P.M.P., una canzone che promuove la positività sessuale.[4][5]
Nell'aprile 2023 ha pubblicato il singolo Egregore,[6] che ha anticipato l'uscita dell'EP Cathexis,[7] da cui sono stati estratti i singoli Careless e Last Summer (I Know What You Did).[8] L'11 gennaio 2024 è stata confermata la partecipazione di Bambie Thug a Eurosong 2024, evento che ha selezionato il rappresentante dell'Irlanda all'Eurovision Song Contest, dove ha presentato l'inedito Doomsday Blue.[9] Nella selezione, svoltasi il successivo 26 gennaio all'interno di una puntata speciale del Late Late Show, Bambie Thug ha vinto la competizione dopo aver ottenuto il massimo dei punti da parte della giuria irlandese e del televoto, guadagnando il diritto di rappresentare l'Irlanda a Malmö.[10] Nella gara di maggio, passa la prima semifinale al terzo posto, qualificando l'Irlanda alla finale dell'evento per la prima volta dal 2018. Nella finale dell'11 maggio, Bambie Thug ha ottenuto 278 punti, chiudendo al 6º posto, il miglior piazzamento per la nazione irlandese all'Eurovision dal 2000.
Bambie Thug utilizza il termine "ouija-pop" per descrivere la sua musica.[11] Ha dichiarato di aver coniato il termine a causa di una riluttanza nell'essere "messi in una scatola", combinando invece numerosi generi.[12]
In varie interviste, ha dichiarato che i suoi artisti preferiti sono Dolly Parton, Britney Spears, Nina Simone, Paul Simon, Joni Mitchell e i Led Zeppelin.[13]
Durante l'infanzia, a Bambie Thug è stato diagnosticato l'ADHD.[13] È una persona non binaria, preferendo l'utilizzo dei pronomi they/them, di genere neutro.[11]
Bambie Thug pratica la stregoneria, in particolare la magia dei sigilli e della manifestazione, oltre ad aver praticato in passato anche la magia del sangue.[4][14] La stregoneria ha avuto una grande influenza sulla sua musica. Numerosi incantesimi e maledizioni sono inclusi in varie canzoni, e l'artista ha creato il proprio sigillo come logo ufficiale.[5][14]
Bambie Thug ha espresso supporto per l'esclusione d’Israele all'Eurovision Song Contest 2024 come conseguenza della guerra Hamas-Israele,[2] dichiarando che comunque tale decisione deve essere affidata all'UER.[15]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17171591277603231224 · ISNI (EN) 0000 0005 0625 9440 |
---|