In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Bad Bentheim, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Bad Bentheim ha giocato un ruolo cruciale in diversi ambiti, attirando l'attenzione di esperti e appassionati. In questa direzione ne esamineremo l’importanza, le sfide e le possibili soluzioni che offre per migliorarne la comprensione e l’utilizzo. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni, Bad Bentheim continua a generare dibattito e suscitare un interesse costante nei circoli accademici e non solo. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Bad Bentheim e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Bad Bentheim città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Contea di Bentheim |
Territorio | |
Coordinate | 52°18′11″N 7°09′35″E |
Altitudine | 49 m s.l.m. |
Superficie | 99,99 km² |
Abitanti | 15 948[1] (31-12-2021) |
Densità | 159,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48455 |
Prefisso | 05922 e 05924 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 4 56 001 |
Targa | NOH |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bad Bentheim è una città di 15 948 abitanti[1] della Bassa Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario della Contea di Bentheim.
È stata storicamente capitale della Contea sovrana di Bentheim poi divisa tra vari rami della famiglia omonima, di cui oggi esistono soprattutto i rami dei Principi di Bentheim-Steinfurt, che possiedono tuttora il castello di Bentheim (anche se la loro sede principale è da secoli quello di Steinfurt) e i Principi di Bentheim-Tecklenburg-Rheda.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 122628925 · LCCN (EN) n84065702 · GND (DE) 4005532-2 · BNF (FR) cb15512560n (data) · J9U (EN, HE) 987007562388905171 |
---|