In questo articolo esploreremo l'impatto di Bârna sulla società moderna. Dalla sua nascita alla sua evoluzione negli ultimi anni, Bârna ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo come Bârna ha influenzato il modo in cui le persone si relazionano, lavorano e giocano. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Bârna e come questo potrebbe plasmare ulteriormente la nostra società negli anni a venire.
Bârna comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°43′N 22°03′E |
Altitudine | 180 m s.l.m. |
Superficie | 78,62 km² |
Abitanti | 1 583 (2007) |
Densità | 20,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 307025 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bârna (in ungherese Barnafalva) è un comune della Romania di 1583 abitanti, ubicato nel distretto di Timiș, nella regione storica del Banato.
Il comune è formato dall'unione di 7 villaggi: Bârna, Botești, Botinești, Drinova, Jurești, Pogănești, Sărăzani.