_Ciao a tutti i lettori, oggi parleremo di Aurelio González. Questo è un argomento molto ampio e rilevante oggi, che copre un'ampia varietà di aspetti che vanno da _aspect1 a _aspect2. Aurelio González è una figura molto influente nel campo _tema1 e la sua eredità ha lasciato il segno su _tema2. Nel corso della storia, Aurelio González è stato oggetto di controversia e ammirazione, generando dibattiti e riflessioni che hanno trasceso il tempo. È quindi importante approfondire le sue origini, impatto e significato, per comprendere meglio la sua importanza in _tema3 e _tema4. In questo articolo esploreremo le diverse sfumature di Aurelio González e come ha segnato un prima e un dopo in _tema5. Resta sintonizzato per le seguenti righe per scoprire di più su questo entusiasmante argomento._
Aurelio González Puente | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Ciclismo ![]() | |||||||
Specialità | Strada | ||||||
Termine carriera | 1970 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Aurelio González Puente (Trucios, 26 luglio 1940) è un ex ciclista su strada spagnolo. Professionista dal 1964 al 1970, vinse una tappa al Giro d'Italia e al Tour de France e la classifica scalatori in entrambe le corse.
Scalatore di buon livello, seppe imporsi in tappe sia al Tour de France che al Giro d'Italia ed in entrambe le corse vinse la classifica scalatori tenendo fede alla grande tradizione di scalatori iberici. Ottenne anche buoni risultati nel Tour de Suisse, con due secondi posti in classifica generale (1967 e 1969) ed alla Vuelta a España dove giunse terzo nel 1967.