Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911 è un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Dalle sue origini ai giorni nostri, ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società. Nel corso degli anni si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo che lo circonda. Questo articolo mira a esplorare in modo approfondito Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911 e il suo impatto in diverse aree. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul mondo odierno, verranno esaminati i suoi diversi aspetti e analizzate le opinioni degli esperti in materia. Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911 è stato oggetto di studi e ricerche e questo articolo cerca di fornirne una visione completa e aggiornata.
^Gara poi data vinta al Vicenza per 1-0 per irregolarità del Venezia (tesseramento irregolare di Riccobon). Sul campo rig. di Ad. Tonini al 19', Santi al 55' e Riccobon al ?'.
^I minuti delle marcature sono stati tratti dalla cronaca del Corriere della sera del 12 giugno 1911. Per Corinti, invece, Milano segnò al 5', mentre Rampini segnò al 25' e al 55'.
Bibliografia
Anna Belloni, Le due divise - Storia dell'Associazione Calcio Vicenza 1902-1919 e dei giocatori caduti durante la Grande Guerra, Vicenza, Cooperativa Tipografica degli Operai S.r.l., dicembre 2016, p. 488, ISBN978-88-9856-945-8.
Alberto Belloni, Guido Meneghetti, Luca Pozza, I cento anni della Nobile Provinciale, Vicenza, Edizioni Archimedia, 2002.
Stefano Ferrio, Il secolo biancorosso - Cento anni di Vicenza Calcio, San Martino Buon Albergo (VR), Società Editrice Athesis in collaborazione con Il Giornale di Vicenza, 2002.