Nel mondo di oggi, Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli accademici e professionisti di vari settori alla gente comune, Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000 ha catturato l'attenzione di molti e ha generato un intenso dibattito nella società. Per comprendere meglio questo fenomeno, è fondamentale avvicinarsi a Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000 da diverse prospettive e analizzarne le molteplici implicazioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000 ed esamineremo il suo impatto in diversi contesti. Attraverso questa analisi, speriamo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000, nonché alla generazione di idee e proposte per affrontare questo problema in modo efficace.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Juve Stabia nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
Stagione
Nella stagione 1999-2000 la Juve Stabia è giunta al quattordicesimo posto nel girone B del campionato di Serie C1 con 41 punti ma perdendo il Play-out contro l'Atletico Catania, retrocede in Serie C2. Inizia la stagione con il tecnico Salvatore Di Somma, che viene sostituito dopo sette giornate, condite da una sola vittoria, con Fausto Silipo, che porta a termine la stagione. Con gli stessi 41 punti delle vespe sono giunti anche la Lodigiani ed il Benevento, ma il Play-out li hanno dovuti giocare i gialloblù, che hanno chiuso il torneo con gli scontri diretti a sfavore rispetto alle altre due società. Oltretutto hanno perso gli spareggi con l'Atletico Catania, compagine che in campionato ha ottenuto solo 25 punti, sedici in meno delle vespe. Grazie al terzo posto ottenuto la scorsa stagione in campionato e perdendo la finale Play-off, la Juve Stabia ha potuto disputare la Coppa Italia nazionale, inserita nel gruppo 7 di qualificazione, che ha promosso il Pescara. Mentre nella Coppa Italia di Serie C la Juve Stabia viene subito eliminata nei sedicesimi di finale, nel doppio confronto con l'Avellino.