Nell'articolo di oggi approfondiremo Arsac, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Arsac è un argomento che copre un'ampia varietà di aspetti, dalle sue origini storiche alla sua rilevanza nella società contemporanea. Nel corso degli anni, Arsac ha suscitato l'interesse di professionisti, accademici e appassionati, portando a numerosi dibattiti e ricerche su questo argomento. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Arsac, esaminandone l'impatto, le implicazioni e l'evoluzione nel tempo. Inoltre, esploreremo anche le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Arsac, con l’obiettivo di fornire una visione globale e completa su questo argomento. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Arsac!
Arsac comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Lesparre-Médoc |
Cantone | Le Sud-Médoc |
Territorio | |
Coordinate | 45°00′N 0°41′W |
Altitudine | 15, 5, 41 e 27 m s.l.m. |
Superficie | 32,49 km² |
Abitanti | 3 124[1] (2009) |
Densità | 96,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33460 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 33012 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Arsac è un comune francese di 3 124 abitanti situato nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania. Il centro abitato è attraversato dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo nord e l'Equatore.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237456577 · BNF (FR) cb15256066m (data) |
---|