Nell'articolo di oggi parleremo di Arrigny, un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia. Dalle sue origini ad oggi, Arrigny ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla cultura e società alla scienza e tecnologia. Nel corso degli anni Arrigny si è evoluto ed è stato oggetto di studi e ricerche che hanno ampliato la nostra conoscenza e comprensione di questo argomento. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Arrigny, esplorandone l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi.
Arrigny comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Vitry-le-François |
Cantone | Sermaize-les-Bains |
Territorio | |
Coordinate | 48°37′N 4°43′E |
Altitudine | 109 e 141 m s.l.m. |
Superficie | 15,78 km² |
Abitanti | 274[1] (2009) |
Densità | 17,36 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 51290 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 51016 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Arrigny è un comune francese di 274 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione del Grand Est.
Lo stemma comunale è stato adottato il 12 dicembre 2001.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152626326 (data) |
---|